Tu sei qui: Economia e Turismo"CiShoppo", a Salerno un'app per la spesa cittadina in sicurezza approvata da Confcommercio /VIDEO
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 11 novembre 2020 11:52:40
L'emergenza Covid19 sta cambiando profondamente le nostre vite, una nuova crisi, improvvisa, che modifica il nostro modo di pensare e che investe questa volta anche l'Occidente ricco e industrializzato. Per questo, la società I.T. SVIL, con il Patrocinio del Comune di Salerno, ha creato "CiShoppo", il marketplace territoriale che nasce come piattaforma di e-commerce cittadino per continuare a svolgere il proprio lavoro in sicurezza e di aumentare le potenzialità del proprio business.
A partire dalle 15 di domani, giovedì 12 novembre, fino alle 16:30, si terrà in modalità remota il webinar di formazione e informazione, organizzato da Confcommercio Campania, nella sede di Salerno, sul corretto utilizzo della piattaforma.
La piattaforma, un efficace canale di promozione digitale nel periodo dell'emergenza Coronavirus, sarà a disposizione degli esercenti salernitani per un anno, in forma totalmente gratuita, nell'ambito di una partnership con il Comune di Salerno, su impulso dell'Assessore al Commercio, Dario Loffredo. Nello specifico, l'applicazione consente di mettere i propri prodotti e servizi in vetrina, dove proporre offerte e promozioni. L'applicazione è stata ideata come un vero e proprio centro commerciale online dove tutti i commercianti possono vendere concentrandosi sul proprio prodotto, scegliendo ogni giorno cosa proporre e quali prezzi ed offerte riservare alla clientela, riuscendo così a smaltire anche le scorte di magazzino che altrimenti resterebbero in deposito per mesi o addirittura anni. La particolarità di questo servizio consta della possibilità di acquisto on-line di beni che normalmente non vengono venduti tramite e-commerce, come le specialità enogastronomiche e le tipicità locali. Ogni utente può scegliere di ritirare l'acquisto ad un orario concordato con il negoziante, oppure richiederne la consegna a domicilio.
All'appuntamento interverranno: Dario Loffredo, Assessore al Commercio del Comune di Salerno, Giuseppe Gagliano, Presidente di Confcommercio Campania sede di Salerno, Carlo Mancuso, CEO di I.T. SVIL, Raffaele De Feo, CiShoppo Specialist.
"Riteniamo l'e-commerce rappresenti un prezioso strumento nella cassetta degli attrezzi dei commercianti, in un'ottica di multi-canalità, piuttosto che un rivale da temere e combattere. Dopo l'accordo nazionale con eBay, siglato nei mesi scorsi, con oggi aggiungiamo un altro importante tassello al puzzle, per permettere agli esercenti di essere presenti nella piazza virtuale del commercio salernitano." - spiega Gagliano.
"Il webinar rappresenta il primo appuntamento di un ciclo di incontri digitali promossi dalle associazioni di categoria, per far comprendere a tutti gli esercenti della città di Salerno le potenzialità della piattaforma e le sue opportunità: promuovere con uno strumento digitale gratuito e di semplice utilizzo i propri prodotti e, allo stesso tempo, aggiornare la propria clientela su offerte e promozioni." - sottolinea Carlo Mancuso. "Ringrazio Confcommercio Campania e, in particolare, i referenti della sede di Salerno per l'attenzione mostrata per l'applicazione, una vera e propria piazza virtuale a disposizione dei commercianti che diventa utile per tutti i cittadini."
CiShoppo si può scaricare gratuitamente dagli app store.
Per maggiori informazioni sul webinar, si può consultare il sito confcommerciocampania.it.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 106410109
Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...
Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...
Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...