Ultimo aggiornamento 42 minuti fa S. Pietro crisologo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCisl fiduciosa sullo stato dei lavori all’Aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi: «Si intravedono i tempi per il reale decollo delle attività»

Economia e Turismo

Aeroporto, Salerno, Costiera Amalfitana, lavori, turismo, economia, CISL Salerno

Cisl fiduciosa sullo stato dei lavori all’Aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi: «Si intravedono i tempi per il reale decollo delle attività»

«I programmi dei lavori infrastrutturali dello scalo salernitano fanno ben sperare sul rispetto dei tempi di realizzazione delle opere qualificanti: la pista, l’aeroscalo, la viabilità di accesso e di collegamento con la città e il resto della provincia, il prolungamento della metropolitana»

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 5 agosto 2021 15:42:19

«Con l'avvio dei lavori di allungamento della pista è pronto a partire l'Aeroporto Salerno - Costa d'Amalfi. Finalmente, dopo anni di ritardi dovuti a pastoie burocratiche e a ricorsi sterili e strumentali, si intravedono i tempi per il reale decollo delle attività». Sono le parole, affidate ad una nota stampa, Cisl Salerno, che interviene sullo stato dei lavori sull'Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi.

Per la Cisl Salerno «i programmi dei lavori infrastrutturali dello scalo salernitano fanno ben sperare sul rispetto dei tempi di realizzazione delle opere qualificanti: la pista, l'aeroscalo, la viabilità di accesso e di collegamento con la città e il resto della provincia, il prolungamento della metropolitana. Importanti risorse sono già state destinate a queste opere, tra programmazione ordinaria, quelle dei fondi strutturali comunitari e, in ultimo, quelle del Piano Nazionale di ripresa e resilienza, con interventi per oltre 250 milioni di euro (Regione Campania, decreto sblocca Italia e Gesac)».

La CISL auspica «che ad inizio 2023 avremo finalmente il decollo dei primi voli, così da rendere l'Aeroporto Costa d'Amalfi occasione irripetibile per dare ossigeno al territorio garantendo occupazione diretta per la gestione dello scalo ed indiretta per le opportunità di sviluppo del turismo e la possibilità di export delle produzioni locali».

Dopo anni di continui "Proclami" e "False Partenze", per Gerardo Ceres, segretario generale della Cisl di Salerno e Massimo Stanzione segretario provinciale della Federazione dei trasporti della Cisl «questa è la volta buona e chiediamo che le autorità locali e regionali siano pronte e preparate a gestire l'importante occasione capace di creare sviluppo ed occupazione su un territorio che ha visto una graduale desertificazione delle aree industriali». Secondo Ceres e Stanzione «bisogna cambiare l'approccio perché l'allungamento della pista è una svolta epocale che cambierà destini di intere generazioni e il volto dell'intera provincia di Salerno e in modo particolare tutta l'area ad est della città in direzione dello scalo. Per questo bisogna iniziare a progettare ora, per disegnare il futuro economico di questa vasta area».

Secondo i due sindacalisti vanno ringraziati tutti quelli che hanno creduto nel progetto e ai lavoratori aeroportuali che in questi anni hanno fattivamente collaborato per far sopravvivere il "Progetto Aeroporto" a Salerno.

Foto: Danilo Chiaverini

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 109010101

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Accordo sui dazi con gli USA, Prandini (Coldiretti): «Con i dazi al 15% occorrono interventi dell'UE»

L’accordo siglato tra Unione Europea e Stati Uniti sui dazi commerciali rappresenta un primo passo positivo nella direzione del dialogo, ma non è esente da criticità. A sostenerlo è Ettore Prandini, presidente nazionale di Coldiretti, che interviene per commentare l’intesa raggiunta tra Bruxelles e Washington...

Economia e Turismo

Nasce l'Intergruppo parlamentare “Nautica, Subacquea e Turismo Marino”

Roma 30 luglio 2025 - "Ringrazio tutte le associazioni maggiormente rappresentative di questo mondo per la partecipazione a questa presentazione, partendo da Confindustria Nautica, da Afina, Lega Navale, Assonautica, la Marina Militare, la Capitaneria di Porto, la Federazione Italiana Vela e tutte le...

Economia e Turismo

Turismo Digitale: online i primi podcast geo-turistici su Italia.it

Sono stati pubblicati i primi podcast geo-turistici del Ministero del Turismo sulla piattaforma ufficiale Italia.it, punto di riferimento per la promozione dell'intero ecosistema turistico nazionale. I contenuti audio, forniti da Loquis - piattaforma vincitrice dell'Avviso ministeriale nell'ambito delle...

Economia e Turismo

Turismo, l'Italia punta al record: 60,4 miliardi di spesa internazionale nel 2025. Roma ospita il Global Summit del WTTC

Roma, Italia- Il settore dei Viaggi e del Turismo in Italia si prepara a vivere un anno da record, con la spesa dei visitatori internazionali destinata a raggiungere l'apice storico di 60,4 miliardi di euro nel 2025, secondo i nuovi dati del World Travel & Tourism Council (WTTC). Riconosciuto come l'evento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno