Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoClassifica Times 2019: UNISA nella top 400 al mondo

Economia e Turismo

Classifica Times 2019: UNISA nella top 400 al mondo

Inoltre, è al 2° posto tra le Università italiane più influenti nella ricerca, dopo l'Università tematica San Raffaele di Milano

Inserito da (ranews), martedì 30 ottobre 2018 18:17:16

Diffusi in queste ore i risultati della classifica The Times Higher Education World University Rankings 2019, il più importante rapporto internazionale che valuta ogni anno le prestazioni delle università mondiali, rappresentando la più completa attività di valutazione e monitoraggio del mondo universitario.

"The Times" rileva, infatti, le performances di migliaia di università mondiali considerando le mission fondamentali: didattica, ricerca, trasferimento delle conoscenze, prospettive internazionali. L'Università degli Studi di Salerno, che lo scorso anno è entrata per la prima volta in classifica collocandosi da subito nella top 400 degli atenei mondiali, conferma il suo posizionamento nel gruppo 351-400.

In particolare, tra tutte le italiane presenti nel ranking, che quest'anno ospita un numero maggiore di atenei, UNISA si colloca al 12esimo posto, sulle 43 università d'Italia presenti. Inoltre, sempre dal confronto con gli atenei nazionali, l'Università di Salerno si posiziona nella prima metà della graduatoria, confermandosi leader al Centro-Sud, appena dopo l'Università Federico II di Napoli (all'11esimo posto e al 345esimo al mondo).

«Entrare in un ranking internazionale come quello del The Times è già motivo di gioia, confermarsi negli anni è segno di successo - dichiara il rettore Aurelio Tommasetti -. La classifica The Times, che rappresenta ad oggi la più corposa graduatoria universitaria internazionale, ci inserisce tra i primi 400 atenei del mondo e tra i primi quindici d'Italia, leader al Centro-Sud. Ma non basta, la nostra Università è la seconda in Italia per l'influenza nella ricerca».

Difatti l'indicatore "Citations", che esamina il ruolo delle università nella diffusione di nuove conoscenze e che viene studiato calcolando il numero di volte in cui lavori di ricerca pubblicati da un ateneo vengono citati da studiosi a livello mondiale, evidenzia per UNISA un punteggio pari a 93.9 (contro l'87.8 dello scorso anno), collocando l'ateneo al 2° posto tra le Università italiane più influenti nella ricerca, secondo solo all'Università tematica San Raffaele di Milano e primo assoluto tra le generaliste.

«È un traguardo di cui siamo molto soddisfatti - continua il rettore - perché va a premiare gli sforzi messi in campo in questi anni per rendere UNISA un polo di riferimento scientifico a livello internazionale. Lo testimoniano anche i risultati conseguiti nel ranking delle giovani università del mondo, ovvero di quelle con meno di 50 anni. In questo ranking l'Università di Salernosi è posizionata al69° posto (mentre era 71esima lo scorso anno), quarta tra le italianee primo ateneo del Centro-Sud, in perfetta coerenza anche con la classifica nazionale de "Il Sole 24Ore". Guadagnare posizioni nel confronto con gli atenei del mondo è, a mio parere, uno dei modi più efficaci per migliorare le prospettive di studio, formazione e lavoro per i nostri giovani, favorire il processo di internazionalizzazione ed attrarre i migliori docenti e studenti».

«Non è un caso - conclude - che in questi giorni il Ministero abbia premiato ancora una volta Unisa con un incremento della quota percentuale FFO, riconoscendo l'impegno dell'ateneo su didattica, ricerca, internazionalizzazione e attenzione agli studenti».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 107315105

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Dazi, Confesercenti Napoli-Fismo: «Il comparto della moda va difeso, occorrono aiuti dal governo per non perdere posizioni nel mercato mondiale»

Si è tenuta ieri, 30 luglio, presso la sede di Napoli di Confesercenti Napoli e Campania, una conferenza stampa dal tema: "Moda del Made in Campania, nuovi mercati, regolarizzazione dell'ON-LINE e agevolazioni finanziarie per le imprese della Moda". "E' stata una giornata molto importante per il mondo...

Economia e Turismo

Alta Velocità Napoli-Bari, completata la galleria Ponte e inaugurato il nuovo cavalcaferrovia a Benevento

Napoli, 31 luglio 2025 - Altri importanti traguardi per la nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli - Bari. Completato lo scavo con metodo tradizionale della galleria naturale Ponte lunga circa 330 metri nel lotto Telese - Vitulano. Con l'abbattimento dell'ultimo diaframma della galleria Ponte,...

Economia e Turismo

Il Santuario di Santa Maria del Bando tra le mete top nel mondo secondo TripAdvisor

Il Santuario di Santa Maria del Bando, incastonato tra le rocce a picco sul mare di Atrani, si conferma ancora una volta una delle mete preferite dai viaggiatori di tutto il mondo. Per il quarto anno consecutivo, il celebre luogo di culto è stato insignito del prestigioso premio Travellers' Choice Awards...

Economia e Turismo

Accordo sui dazi con gli USA, Prandini (Coldiretti): «Con i dazi al 15% occorrono interventi dell'UE»

L’accordo siglato tra Unione Europea e Stati Uniti sui dazi commerciali rappresenta un primo passo positivo nella direzione del dialogo, ma non è esente da criticità. A sostenerlo è Ettore Prandini, presidente nazionale di Coldiretti, che interviene per commentare l’intesa raggiunta tra Bruxelles e Washington...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno