Tu sei qui: Economia e TurismoCoda, il bomber di Cava de' Tirreni parla del suo futuro: «Sto bene a Lecce, potrei finire qui la carriera»
Inserito da (redazioneip), martedì 3 agosto 2021 08:35:46
Massimo Coda, il bomber di Cava de' Tirreni reduce da una stagione ad alti livelli, condita da 22 reti in 36 presenze e dal titolo di capocannoniere del campionato di Serie B, ha concesso una lunga intervista alla Gazzetta dello Sport in cui ha parlato dei suoi rimpianti, della sua esperienza con la maglia del Lecce, del suo futuro e della possibilità di appendere gli scarpini al chiodo proprio nel Salento.
«I rimpianti sono tanti per com’è finita nella scorsa annata. - spiega l'attaccante cavese - Dobbiamo imparare da quegli errori. Siamo stati una squadra disequilibrata e questo fattore l’abbiamo pagato, perché va bene segnare tanto ma non si possono prendere altrettanti gol. Il futuro? Ho ancora un anno di contratto e avere certezze su questo punto di vista mi farebbe stare un po’ più tranquillo. Per chi ha la mia età è normale, io spero di trovare una soluzione con il Lecce che faccia il bene di tutti. Qui sto bene e potrei finire la mia carriera in giallorosso.
Il mio ruolo? Quest’anno giocherò da solo e dovrò gestire al meglio i movimenti, il che sarà più dispendioso ma l’ho già fatto a Benevento, conosco le dinamiche. L’importante è fare sempre gol, altrimenti è finita! In Serie B serve solidità difensiva, perché se incassi poche reti, credo si vinca di sicuro. Le squadre di qualità prima o poi un gol lo fanno sempre e noi siamo una di quelle».
Nel corso dell'ultima stagione, Coda ha messo a segno anche cinque doppiette e una tripletta nel match vinto contro la Reggiana, oltre a 9 assist. Il bomber cavese vuole continuare così anche nella prossima stagione, con l'obbiettivo di trascinare la compagine giallorossa in Serie A.
Foto: U.S. Lecce
Leggi anche:
Massimo Coda, il bomber di Cava de' Tirreni è capocannoniere della Serie B
Fonte: Il Portico
rank: 107723100
L’accordo siglato tra Unione Europea e Stati Uniti sui dazi commerciali rappresenta un primo passo positivo nella direzione del dialogo, ma non è esente da criticità. A sostenerlo è Ettore Prandini, presidente nazionale di Coldiretti, che interviene per commentare l’intesa raggiunta tra Bruxelles e Washington...
Roma 30 luglio 2025 - "Ringrazio tutte le associazioni maggiormente rappresentative di questo mondo per la partecipazione a questa presentazione, partendo da Confindustria Nautica, da Afina, Lega Navale, Assonautica, la Marina Militare, la Capitaneria di Porto, la Federazione Italiana Vela e tutte le...
Sono stati pubblicati i primi podcast geo-turistici del Ministero del Turismo sulla piattaforma ufficiale Italia.it, punto di riferimento per la promozione dell'intero ecosistema turistico nazionale. I contenuti audio, forniti da Loquis - piattaforma vincitrice dell'Avviso ministeriale nell'ambito delle...
Roma, Italia- Il settore dei Viaggi e del Turismo in Italia si prepara a vivere un anno da record, con la spesa dei visitatori internazionali destinata a raggiungere l'apice storico di 60,4 miliardi di euro nel 2025, secondo i nuovi dati del World Travel & Tourism Council (WTTC). Riconosciuto come l'evento...