Tu sei qui: Economia e TurismoComune di Amalfi assume un istruttore informatico e un istruttore amministrativo
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 17 novembre 2021 16:25:23
Il Comune di Amalfi ha indetto una procedura selettiva finalizzata all'assunzione con contratto a tempo pieno e indeterminato di un istruttore informatico (ISINF21) e un istruttore amministrativo (ISTAM21), entrambe figure di Categoria C (pos. Ec. C1).
La domanda deve essere presentata entro il 16 dicembre 2021 esclusivamente con la seguente modalità:
- per mezzo del servizio postale con raccomandata con avviso di ricevimento, in tal caso vale la data di arrivo al protocollo dell'Ente;
- con consegna diretta al Protocollo del Comune di Amalfi, Largo Francesco Amodio, 84011 Amalfi (SA);
- a mezzo PEC al seguente indirizzo amalfi@asmepec.it;
Sulla busta esterna ed analogamente nell'oggetto della PEC deve essere apposta la dicitura "Domanda Concorso Istruttore Amministrativo - ISTAM21".
La tassa di concorso, pari a 10,00 euro, deve essere pagata entro la data di scadenza del presente bando, con - versamento sul c/c postale n. 000015564842 - versamento sul conto corrente bancario codice IBAN: IT 86 V 01030 76030 000000444241; intestati a: Comune di Amalfi - Tesoreria Comunale. Qualunque sia la modalità di pagamento della tassa di concorso, è necessario indicare il codice del concorso ("ISTAM21" o "ISINF21") e causale di versamento.
Fonte: Positano Notizie
rank: 104410102
Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...
Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...
Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...