Tu sei qui: Economia e TurismoConca dei Marini tra le 5 splendide città meno conosciute in Italia secondo "Forbes"
Inserito da (Maria Abate), domenica 14 ottobre 2018 14:36:40
C’è anche Conca dei Marini tra i "5 splendidi (meno conosciuti) posti in Italia per super fughe" secondo Forbes. Della conosciutissima Costa d’Amalfi, infatti, è Positano la città più nota, ma gli altri borghi che la compongono non sono meno belli della "Città verticale" e in più offrono la tranquillità.
«Una piccola città a breve distanza (15 km) da Positano, Conca dei Marini ha attratto la sua quota di grandi nomi nel corso degli anni - Coco Chanel, Jacqueline Kennedy, Aristotele Onassis e Gianni Agnelli - che sono venuti a godere della bellezza sibaritica della Costiera Amalfitana lontano dalla folla. Nonostante il suo fascino da lungo tempo, Conca non è ancora sotto i radar, anche se l’hotel di lusso in città, il Monastero Santa Rosa Hotel & Spa, un monastero del XVII secolo convertito, è un'esca per le celebrità. Se Capri ha la sua famosa Grotta Azzurra, Conca ha la Grotta dello Smeraldo e una bellissima spiaggia, Marina di Conca, protetta da ripide scogliere e fronteggiante profondi mari blu-verdi». Così descrive Conca l’autrice del pezzo, Catherine Sabino, che la propone come alternativa tranquilla alla caotica Positano.
Le altre città italiane della lista sono: Stresa, Aosta, Urbino e Asolo.
Fonte: Amalfi News
rank: 101825107
Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...
Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...
Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...