Ultimo aggiornamento 4 minuti fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoConcorsi, tutte le opportunità

Economia e Turismo

Concorsi, tutte le opportunità

Inserito da Il Denaro (admin), venerdì 11 gennaio 2002 00:00:00

L'Ente Nazionale Italiano per il Turismo ha bandito un concorso, per esami, per l'assunzione in prova a tempo indeterminato di 25 unità di personale in possesso di laurea, diploma universitario e diploma. I posti sono disponibili presso la sede di Roma. Termine ultimo per la presentazione delle domande è il 5 febbraio 2002; la Gazzetta Ufficiale di riferimento è la n. 99 del 14/12/2001.

Il Senato della Repubblica ha bandito un concorso pubblico, per titoli ed esami, a 3 posti di Consigliere parlamentare di prima fascia, con funzione di bibliotecario. Le domande per partecipare alle selezioni devono essere inviate entro il prossimo 17 gennaio; la Gazzetta Ufficiale di riferimento è la n. 100 del 18/12/2001.

Il Ministero della Difesa recluta 708 giovani da ammettere ai corsi allievi ufficiali di complemento, laureati e diplomati, per la nomina a guardiamarina di complemento dei vari Corpi della Marina militare. La scadenza per la presentazione delle domande è il prossimo 16 marzo 2002. Inoltre, ha bandito un concorso, per titoli ed esami, per la nomina di ufficiali in servizio permanente effettivo nei ruoli normali della Marina - Anno 2002: la scadenza è il prossimo 17 gennaio. Per entrambi la Gazzetta Ufficiale di riferimento è la n. 100 del 18/12/2001.

L'Università di Salerno ha bandito un concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di 1 posto di categoria EP - posizione economica EP/1 - area amministrativa-gestionale, con rapporto di lavoro a tempo pieno, da destinare all'ufficio statistico. Per l'ammissione al concorso è richiesto il possesso della laurea in Scienze dell'informazione, in Scienze politiche, in Sociologia, in Scienze statistiche, in Scienze economiche, in Matematica o in Ingegneria; esperienza lavorativa di almeno tre anni nel settore della contabilità pubblica e/o nel settore statistico, svolta presso amministrazioni statali o pubbliche, enti e società di rilevanza nazionale; cittadinanza italiana. Ancora, ha bandito un concorso per la copertura di 1 posto di categoria D, posizione economica D/1, area amministrativa, gestionale, con rapporto di lavoro a tempo indeterminato e regime di impegno orario a tempo pieno, da destinare all'ufficio statistico. Le domande di ammissione vanno inviate entro il 17 gennaio a: Direttore amministrativo dell'Università degli Studi di Salerno - Ripartizione II risorse umane, Ufficio personale tecnico ed amministrativo - via Ponte Don Melillo, 84084 Fisciano (Salerno). La Gazzetta Ufficiale è la n. 100 del 18/12/2001.

L'Ente Nazionale per l'Aviazione civile ha indetto procedura selettiva pubblica per 40 posti di ispettore di volo, di cui 27 in qualità di pilota di velivolo settore trasporto, 5 in qualità di pilota di velivolo settore aviazione generale, 7 in qualità di pilota di elicottero ed 1 in qualità di pilota collaudatore. Inoltre, ha indetto procedura selettiva pubblica per 3 posti di diplomati di scuola media superiore, procedura selettiva pubblica per 3 posti di diplomati di scuola media superiore. Ancora, ha indetto procedura selettiva pubblica per 15 posti di ingegnere, di cui 7 aeronautici, 3 elettronici e 5 civili, da inquadrarsi nel livello economico iniziale della prima qualifica professionale; ha indetto procedura selettiva pubblica per 5 posti di laureati in Giurisprudenza, 7 laureati in Economia e commercio, da inquadrare nel primo livello economico dell'area funzionari, e 4 ingegneri aeronautici, 6 ingegneri civili, 4 ingegneri elettronici e due architetti, da inquadrare nel livello economico iniziale per la prima qualifica professionale. Inoltre, è previsto un contratto di formazione lavoro e procedura selettiva pubblica, per titoli ed esami, per cinque posti di specialista informatico; ha indetto procedura selettiva per l'accesso al corso di formazione dirigenziale per 3 posti di dirigente. La domanda deve essere inviata entro il prossimo 21 gennaio all'Ente Nazionale per l'Aviazione civile - Servizio sviluppo risorse umane e organizzazione, via di Villa Ricotti, 42 - 00161 Roma. La Gazzetta Ufficiale di riferimento è la n. 100 del 18/12/2001.

La Guardia di Finanza, per l'anno 2002, recluta in tutta Italia 75 sottotenenti di complemento in servizio di prima nomina. L'ufficializzazione del concorso per titoli ed esami è arrivata con la pubblicazione del bando sulla Gazzetta Ufficiale n. 98, 4 serie speciale, dell'11 dicembre 2001. Un bando molto atteso, soprattutto dai giovani che intendono intraprendere la carriera all'interno delle "Fiamme gialle". Possono partecipare al concorso i cittadini italiani di sesso maschile laureati, anche se non appartenenti al territorio della Repubblica, che non abbiano ancora adempiuto agli obblighi di leva e che alla data del 1º gennaio 2002 non abbiano superato il 26º anno di età.

Fonte: Il Portico

rank: 101610108

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Confcommercio: oltre 10 milioni di italiani in vacanza a settembre

Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...

Economia e Turismo

“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana

Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...

Economia e Turismo

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...