Tu sei qui: Economia e TurismoConfindustria Salerno: 22 settembre convegno su sviluppo fondato su criteri ambientali, sociali e di governance
Inserito da (Maria Abate), venerdì 17 settembre 2021 11:50:54
Mercoledì22 settembre, a partire dalle ore 9.00, si terrà in Confindustria Salerno il convegno dal titolo "Orientarsi alla sostenibilità. Come identificare un percorso ESG di successo per l'impresa?".
Al centro dell'incontro la sostenibilità, uno dei temi più caldi per le imprese, chiamate sempre più a uno sviluppo fondato su criteri ambientali, sociali e di governance non solo per necessità etiche, sociali e ambientali, ma anche per cogliere nuove opportunità di crescita per l'intero sistema economico.
Il convegno sarà il primo di un più articolato piano di azioni che Confindustria Salerno ha messo a punto per accompagnare le sue aziende in questo percorso di transizione.
Cosa significa essere sostenibili? Quali sono gli strumenti di valutazione? Quali le opportunità e le difficoltà nell'avviare e gestire tale percorso? A questi e ad altri quesiti risponderanno gli esperti coinvolti nell'iniziativa per offrire ai partecipanti un utile orientamento sull'argomento, in merito sia agli aspetti normativi e gestionali, sia ai finanziamenti disponibili.
Dopo i saluti del presidente di Confindustria Salerno, Antonio Ferraioli, lavicepresidente delegata a Politica industriale, cultura d'impresa, competitività, sostenibilità e governance di Confindustria Salerno, Velleda Virno, avvierà i lavori.
Le relazioni saranno affidate a: Carlo Luison, Sustainable Innovation Leader in BDO Italia S.p.A; Federica Moschini, (IPS Industrial Packaging Solution S.r.l.), Consigliere con delega alla Responsabilità Sociale d'Impresa di Confindustria Alessandria; Angelo Cammarota - Direttore Area Imprese Campania di Intesa Sanpaolo e Veronica Bertollini, Responsabile Marketing Strategico Banca di Credito Popolare; Paola Avogadro, Global Packaging Design Director di Ferrero.
Modererà Valentina Sada - Responsabile marketing e comunicazione Gruppo Sada.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 109612100
L’accordo siglato tra Unione Europea e Stati Uniti sui dazi commerciali rappresenta un primo passo positivo nella direzione del dialogo, ma non è esente da criticità. A sostenerlo è Ettore Prandini, presidente nazionale di Coldiretti, che interviene per commentare l’intesa raggiunta tra Bruxelles e Washington...
Roma 30 luglio 2025 - "Ringrazio tutte le associazioni maggiormente rappresentative di questo mondo per la partecipazione a questa presentazione, partendo da Confindustria Nautica, da Afina, Lega Navale, Assonautica, la Marina Militare, la Capitaneria di Porto, la Federazione Italiana Vela e tutte le...
Sono stati pubblicati i primi podcast geo-turistici del Ministero del Turismo sulla piattaforma ufficiale Italia.it, punto di riferimento per la promozione dell'intero ecosistema turistico nazionale. I contenuti audio, forniti da Loquis - piattaforma vincitrice dell'Avviso ministeriale nell'ambito delle...
Roma, Italia- Il settore dei Viaggi e del Turismo in Italia si prepara a vivere un anno da record, con la spesa dei visitatori internazionali destinata a raggiungere l'apice storico di 60,4 miliardi di euro nel 2025, secondo i nuovi dati del World Travel & Tourism Council (WTTC). Riconosciuto come l'evento...