Ultimo aggiornamento 36 minuti fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoContinua il mal di trasferta della Cavese, sconfitta contro il Siracusa

Economia e Turismo

Continua il mal di trasferta della Cavese, sconfitta contro il Siracusa

Inserito da (redazioneip), sabato 3 novembre 2018 18:50:09

Trasferta difficile per la Cavese che esce sconfitta dal "De Simone" per 3-1 contro un cinico Siracusa. Nonostante siano stati orfani dell'allenatore (il tecnico Pagana, infatti, si è dimesso a metà settimana), gli aretusei hanno giocato una buona gara, agevolati anche da due autogol realizzati dalla compagine allenata da mister Modica.

Il primo è quello che sblocca la gara al 25esimo ad opera di Bruno. La Cavese, però, riesce ad agguantare il pareggio al 32° con un gran gol di Rosafio dalla distanza. Si ritorna in equilibrio ma a inizio ripresa i metelliani subiscono il secondo autogol, questa volta ad opera di Silvestri, che spiana la vittoria ai siciliani che, al 68°, trovano persino il tris con Daffara. Ancora un risultato negativo per la Cavese in trasferta che non riesce a sbloccarsi lontano dal "Simonetta Lamberti".

«Abbiamo giocato al di sotto delle nostre possibilità. - ha dichiarato mister Modica dopo la sconfitta (vai sotto per guardare il video dell'intervista) - Dopo il pareggio dovevamo essere più feroci, cinici e aggressivi. Poi la recriminazione su tre presunti rigori non dati e il ringraziamento a quel drappello di tifosi che non ha fatto mancare il proprio sostegno alla squadra campana».

SIRACUSA-CAVESE 3-1

SIRACUSA (3-4-2-1): Messina; Di Sabatino, Turati, Bertolo; Daffara (80' Orlando), Tuninetti, Mustacciolo (54' Gio. Fricano), Del Col; Palermo, Catania (85' Rizzo); Vazquez. A disp.: Genovese, Boncaldo, L. Bruno, Mattei, Gia. Fricano, Da Silva, Diop, Fruci, Celeste. All. Raciti.

CAVESE (4-3-3): Vono; Lia, Silvestri, F. Bruno, Licata (56' Nunziante); Favasuli (73' Heatley), Migliorini, Tumbarello (73' Mincione); Rosafio (80' Zimmer), Sciamanna, Agate (56' Bettini). A disp.: De Brasi, Manetta, Buda, Palomeque, Landri, De Rosa, Di Fazio. All. Modica.

ARBITRO: Arace di Lugo di Romagna (Donato-Bertelli).

MARCATORI: 26' aut. F. Bruno, 32' Rosafio, 48' aut. Silvestri, 68' Di Sabatino

NOTE: ammoniti F. Bruno, Nunziante

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 104212103

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Confcommercio: oltre 10 milioni di italiani in vacanza a settembre

Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...

Economia e Turismo

“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana

Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...

Economia e Turismo

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...