Tu sei qui: Economia e Turismo“Continuum…”: A Cetara la mostra di ceramica di Ugo Marano
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 9 gennaio 2019 22:17:33
Si intitola "Continuum..." ed è la mostra di ceramica di Ugo Marano che sarà inaugurata venerdì 11 gennaio alle 18.30 alla Torre Vicereale di Cetara.
Una mostra permanente che è installata nell'ambito del progetto "Museo Vivo", immaginato da Marano nel 1971, quando fece decorare una serie di grandi piatti ad Amerigo Tot, Giulio Carlo Argan, Filiberto Menna e Karlheinz Stockhausen, dando inizio al suo percorso utopico, che venne inaugurato nel 2012, ad un anno dalla sua prematura scomparsa.
Organizzata con il supporto della moglie Stefania Mazzola e grazie all'impegno dell'amministrazione comunale, la mostra propone opere inedite (1992-2002), dove la ceramica rappresenta un sospiro dell'anima, diventando sempre più "arte regina".
Al taglio del nastro, interverrà il sindaco di Cetara Fortunato Della Monica.
«Bisogna osare, i giovani non devono avere paura. Il futuro è di coloro che sapranno fare con le proprie mani. Le ceramiche di Ugo raccontano proprio questo - afferma Angela Speranza, Assessore alla Cultura e al Turismo -. La sua arte sottolinea quanto i suoi oggetti siano veicoli narrativi, capaci di restituire le complessità dei valori politico-sociali ed etici».
Durante la serata, sarà proiettato un video-racconto di immagini e filmati, in ricordo dell'artista Marano, a cura della Cactus Film Production di Licio Esposito e Paola Vacca. La mostra resterà aperta al pubblico ogni venerdì, sabato e domenica, dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19. Ingresso libero.
Fonte: Amalfi News
rank: 100820104
Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...
Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...
Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...