Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCoordinamento Confcommercio Pompei-Penisola Sorrentina al lavoro per realizzare i Distretti del Commercio

Economia e Turismo

Coordinamento Confcommercio Pompei-Penisola Sorrentina, commercio, lavoro

Coordinamento Confcommercio Pompei-Penisola Sorrentina al lavoro per realizzare i Distretti del Commercio

Distretti del Commercio : il Coordinamento Confcommercio Penisola Sorrentina-Castellammare -Pompei in campo per realizzarli in tempi brevi

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 2 febbraio 2022 17:17:24

Si è riunito il Coordinamento composto dai Presidenti delle Confcommercio di Sorrento, Massa, Piano, Castellammare, Vico Equense e Pompei per pianificare le azioni da intraprendere per supportare la costituzione dei distretti del Commercio, che rappresentano una grande opportunità per sperimentare una modalità innovativa di valorizzazione territoriale.

I Distretti del commercio nascono su proposta della Regione per promuovere e finanziare la nascita di una politica territoriale nuova che veda una collaborazione tra Comune, Associazioni maggiormente rappresentative del settore commercio e imprese, volta a identificare i bisogni del territorio per individuare possibili progetti per il rilancio.

Il Distretto - il cui ambito territoriale può essere di livello comunale o anche essere formato da più Comuni uniti - è costituito da una pluralità di attori locali in grado di creare strumenti di governance per uno sviluppo sostenibile del territorio e per la realizzazione di programmi e di interventi a favore della competitività dei luoghi del commercio. I suoi elementi di attrattività e di competitività saranno infatti supportati da una regia unitaria che, attraverso il partenariato pubblico/privato tra Comuni, Istituzioni e Associazioni di categoria del commercio maggiormente rappresentative dovranno promuove lo sviluppo delle città grazie al perseguimento di una visione strategica e di investimento condivisa.

Le Confcommercio territoriali sono pronte a dare un contributo fattivo alla costituzione ed alla crescita di questi distretti che rappresentano una grande opportunità per sperimentare una modalità innovativa di valorizzazione territoriale allo scopo di promuovere il commercio come efficace fattore di aggregazione e di attivazione di dinamiche economiche, sociali, culturali e turistiche.

L'obiettivo che ci si è posto a conclusione dei lavori è quello di introdurre modelli innovativi di sviluppo per sostenere e rilanciare il commercio con strategie sinergiche di sviluppo economico, ritenute assolutamente necessarie in particolari momenti di crisi economiche e sociali quale l'attuale emergenza sanitaria, e di creare un sistema strutturato e organizzato territorialmente.

Partendo dai punti di forza e dalle potenzialità del territorio si lavorerà sulla rinascita in un'ottica sostenibile: da un lato conservare e valorizzare il territorio, garantendo una connessione tra natura, cultura ed economia, e dall'altro stimolare il territorio e le attività produttive per favorire lo sviluppo economico e sociale.

Per il riconoscimento di un Distretto del Commercio le disposizioni normative regionali che regolano la materia stabiliscono che i "I Comuni singoli o aggregati che richiedono l'individuazione del Distretto devono stipulare apposito accordo con le Associazioni imprenditoriali del commercio maggiormente rappresentative a livello regionale" e la Confcommercio Campania, in possesso dei requisiti richiesti, con comunicazione congiunta con tutte le realtà territoriali che ne fanno parte ha prontamente inviato una lettera ai Comuni Campani offrendo la propria collaborazione ad affiancare gli Enti nella fase propedeutica e costitutiva del Distretto nell'ambito territoriale di relativa pertinenza.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10638108

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Dazi, Confesercenti Napoli-Fismo: «Il comparto della moda va difeso, occorrono aiuti dal governo per non perdere posizioni nel mercato mondiale»

Si è tenuta ieri, 30 luglio, presso la sede di Napoli di Confesercenti Napoli e Campania, una conferenza stampa dal tema: "Moda del Made in Campania, nuovi mercati, regolarizzazione dell'ON-LINE e agevolazioni finanziarie per le imprese della Moda". "E' stata una giornata molto importante per il mondo...

Economia e Turismo

Alta Velocità Napoli-Bari, completata la galleria Ponte e inaugurato il nuovo cavalcaferrovia a Benevento

Napoli, 31 luglio 2025 - Altri importanti traguardi per la nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli - Bari. Completato lo scavo con metodo tradizionale della galleria naturale Ponte lunga circa 330 metri nel lotto Telese - Vitulano. Con l'abbattimento dell'ultimo diaframma della galleria Ponte,...

Economia e Turismo

Il Santuario di Santa Maria del Bando tra le mete top nel mondo secondo TripAdvisor

Il Santuario di Santa Maria del Bando, incastonato tra le rocce a picco sul mare di Atrani, si conferma ancora una volta una delle mete preferite dai viaggiatori di tutto il mondo. Per il quarto anno consecutivo, il celebre luogo di culto è stato insignito del prestigioso premio Travellers' Choice Awards...

Economia e Turismo

Accordo sui dazi con gli USA, Prandini (Coldiretti): «Con i dazi al 15% occorrono interventi dell'UE»

L’accordo siglato tra Unione Europea e Stati Uniti sui dazi commerciali rappresenta un primo passo positivo nella direzione del dialogo, ma non è esente da criticità. A sostenerlo è Ettore Prandini, presidente nazionale di Coldiretti, che interviene per commentare l’intesa raggiunta tra Bruxelles e Washington...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno