Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Giovanni Crisostomo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCorradino, una partenza pesante

Economia e Turismo

Corradino, una partenza pesante

Inserito da (admin), venerdì 31 ottobre 2003 00:00:00

Altra gatta da pelare per lo staff tecnico aquilotto: la partenza di Corradino, al quale è stato dato l'ok dalla società per "lasciare" il gruppo e raggiungere Campobasso, sua nuova sede lavorativa. Per un pedina importante che parte, un'altra dovrà forzatamente arrivare. Quella di Corradino è "una scelta di vita". I motivi non sono stati spiegati direttamente dall'interessato per via del lungo silenzio stampa (che si protrae da un mese) indetto dalla società. Tornando al mercato, che dovrà per forza riaprirsi per la Cavese, qualche giorno fa era balenato nuovamente il nome di Manuel Panini, ma la notizia non avuto alcuna eco ufficiale. Mister Castellucci, comunque, vorrebbe volgere maggior attenzione al reparto difensivo più che al centrocampo, dato che la difesa aquilotta non ha affatto brillato in quest'inizio di campionato. Ieri allenamento al "Lamberti". Tutti recuperati, compreso Scichilone, che nell'ultima gara casalinga era uscito dal campo con un leggero infortunio alla gamba. La squadra è in ripresa. Il lavoro fatto dal punto di vista psicologico ha dato i suoi frutti. In questo senso, hanno giovato molto sia la gara contro il Melfi, con lo strepitoso recupero in extremis, che le due prestazioni casalinghe, contro il Brindisi prima ed il Giugliano poi. Soprattutto queste ultime due gare hanno denotato un grande passo in avanti per gli uomini di Castellucci, considerato anche che le due compagini rappresentavano la "vetta" della classifica. Contro il Brindisi, malgrado la sconfitta, non sono mancati il gioco e la voglia di vincere, venuta a mancare nelle precedenti esibizioni. Contro il Giugliano, invece, abbiamo ammirato una Cavese "quasi" perfetta, che ha riportato i sorrisi ed il buon umore sugli spalti. A proposito del pubblico, è l'unica cosa che ora manca al "Lamberti". La ricetta adatta dovrebbe essere: meno contestazioni, più tifo ed incitamento.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Antonio Corradino Antonio Corradino
Il tecnico Ezio Castellucci Il tecnico Ezio Castellucci

rank: 10335100

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Confcommercio: oltre 10 milioni di italiani in vacanza a settembre

Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...

Economia e Turismo

“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana

Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...

Economia e Turismo

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...