Tu sei qui: Economia e TurismoCorsi di inglese e portoghese per il turismo: al via le iscrizioni in Costiera Amalfitana
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 3 febbraio 2025 09:27:56
Nel settore turistico della Costa d'Amalfi, la conoscenza delle lingue straniere non è più un'opzione, ma una necessità. Il 75% dei visitatori internazionali utilizza l'inglese per comunicare, mentre il mercato brasiliano è in forte crescita, portando ospiti che soggiornano in media 10 giorni, con un forte interesse per esperienze di qualità, lusso e Made in Italy.
Per rispondere a queste esigenze, all'interno delle masterclass Growth 2025 abbiamo promosso due corsi di lingua dedicati agli operatori del settore. Come sempre per la formazione Growth, i corsi sono offerti a un costo agevolato sostenuto dal Distretto Turistico Costa d'Amalfi e dalla Rete Sviluppo Turistico Costa d'Amalfi.
Corso Base di Inglese per Operatori Turistici
Insegnante: Ivana Irace - Laureata in Lingue e Letterature Straniere Moderne
Durata:15 ore (7 incontri)
Inizio corso :mercoledì 12 febbraio 2025
Quando: Ogni mercoledì, ore 17:00 - 19:00
Dove: Centro Culturale Andrea Pane, Praiano
Costo:€ 200,00
Obiettivo: Acquisire un glossario pratico per comunicare efficacemente con la clientela internazionale.
Corso Base di Portoghese a Indirizzo Turistico
Insegnante: Priscilla Santos da Silva - Laureata in Relazioni Internazionali, guida turistica ufficiale e madrelingua portoghese
Durata:15 ore (7 incontri)
Inizio corso : giovedì 13 febbraio 2025
Quando: Ogni giovedì, ore 17:00 - 19:00
Dove: Centro Culturale Andrea Pane, Praiano
Costo:€ 200,00
Obiettivo: Fornire le basi linguistiche per accogliere al meglio la crescente clientela brasiliana, con focus su storia della lingua, lessico del turismo e comunicazione efficace.
Iscrizioni aperte fino al 7 febbraio per entrambi i corsi! Per info e adesioni, clicca sul seguente link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdFZU5U9mjb4zC4Ajzpv1VwOlSwMUlPhpd_2Q6szkAvwRlmHw/viewform
Fonte: Positano Notizie
rank: 10586103
Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...
Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...
Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...