Tu sei qui: Economia e TurismoCosta d'Amalfi, con sospensione traghetti disagi per il trasporto pubblico: a Maiori residenti e turisti lasciati a piedi
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 17 settembre 2022 12:03:47
Mattinata di disagi in Costiera Amalfitana. A causa dell'allerta meteo e della conseguente sospensione delle corse dei traghetti, il trasporto pubblico Sita è andato in tilt, con molti pendolari che si sono ritrovati ammassati alle fermate Sita con bagagli e valigie.
Come riporta Il Vescovado, la situazione peggiore si è registrata a Maiori, con le fermate Sita (Bar Oriente, Del Pizzo, Eldorado, Lungomare, San Francesco) tutte affollate, sia in direzione Amalfi che in direzione Salerno.
Prima delle 11, trentacinque persone ferme al "Bar Oriente" solo salite su un bus proveniente dalla Sp2 e diretto ad Amalfi. Poco dopo lo stesso bus ha caricato quindici ferme alla fermata a "Del Pizzo", ma è stato costretto ad ignorare gli altri pendolari presenti a "San Francesco".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10428108
Si è tenuta ieri, 30 luglio, presso la sede di Napoli di Confesercenti Napoli e Campania, una conferenza stampa dal tema: "Moda del Made in Campania, nuovi mercati, regolarizzazione dell'ON-LINE e agevolazioni finanziarie per le imprese della Moda". "E' stata una giornata molto importante per il mondo...
Napoli, 31 luglio 2025 - Altri importanti traguardi per la nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli - Bari. Completato lo scavo con metodo tradizionale della galleria naturale Ponte lunga circa 330 metri nel lotto Telese - Vitulano. Con l'abbattimento dell'ultimo diaframma della galleria Ponte,...
Il Santuario di Santa Maria del Bando, incastonato tra le rocce a picco sul mare di Atrani, si conferma ancora una volta una delle mete preferite dai viaggiatori di tutto il mondo. Per il quarto anno consecutivo, il celebre luogo di culto è stato insignito del prestigioso premio Travellers' Choice Awards...
L’accordo siglato tra Unione Europea e Stati Uniti sui dazi commerciali rappresenta un primo passo positivo nella direzione del dialogo, ma non è esente da criticità. A sostenerlo è Ettore Prandini, presidente nazionale di Coldiretti, che interviene per commentare l’intesa raggiunta tra Bruxelles e Washington...