Ultimo aggiornamento 3 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCostiera Amalfitana verso plastic free: il clima ringrazia

Economia e Turismo

Costiera Amalfitana verso plastic free: il clima ringrazia

Inserito da (admin), mercoledì 25 settembre 2019 09:17:10

Imprese e pubbliche amministrazioni uniscono le forze nella lotta ai cambiamenti climatici e la storica Costiera Amalfitana vira decisa verso una gestione 'plastic free'. Fra gioielli del turismo italiano come Positano, Ravello e Vietri, fino ai Monti Lattari e all'area marina di Punta Campanella di fronte Capri, sta infatti per partire un "grande programma di tutela ambientale" anticipa all'Adnkronos Gianluca Della Campa, responsabile del programma sostenibilità della Rete Sviluppo Turistico Costa D'Amalfi, braccio operativo del Distretto Turistico Costa D'Amalfi che sta per lanciare una vera 'rivoluzione green'. Nel progetto è coinvolto "un territorio di 60 chilometri, in cui ricadono ben 14 Comuni (comprendendo anche Agerola, in provincia di Napoli, esterno alla Costa d'Amalfi), che si sta preparando, grazie al supporto di 60 imprese, ad un'amministrazione green e sostenibile in cui sarà bandita la plastica monouso" annuncia Della Campa. I tempi del rinnovamento verde sono molto stretti. Già a fine settembre, "lanceremo la grande azione ecologica che toccherà dalla mobilità elettrica alla gestione dei rifiuti in mare fino all'abolizione della plastica monouso" assicura Della Campa sottolineando l'azione green messa in campo dal Distretto, "primo distretto turistico italiano e riconosciuto dal Mibact". Nel progetto, spiega Della Campa, "sono coinvolte imprese del settore alberghiero, della ristorazione e dei trasporti marittimii". Ed il programma sta già muovendo i primi passi. Sul mare antistante la costiera, "naviga il catamarano Marine Litter, la sentinella dei rifiuti gettati in mare che ogni giorno pulisce le acque da Punta Campanella e Vietri". Non solo. Il responsabile del programma sostenibilità di Rete Sviluppo Turistico Costa D'Amalfi riferisce che "entro metà ottobre, a scuole iniziate e avviate, saranno consegnate circa 5.000 borracce in tritan a tutti gli studenti e installati negli istituti scolastici 20 erogatori di acqua del sindaco negli istituti" ed in questo modo "elimineremo circa 600.000 bottigliette di plastica usa e getta". Avanti anche un progetto di mobilità elettrica. "Abbiamo in programma di realizzare 35 colonnine elettriche per auto ecologiche che saranno installate nelle aree antistanti agli alberghi ma di cui potranno usufruire tutti i cittadini". Infine, nella costiera amalfitana circoleranno a breve anche "3 furgoni e scooter elettrici per dare ancora più corpo alla 'governance green' di un territorio che, ogni anno, a fronte di 35mila residenti, conta oltre due milioni di turisti". Fonte: adnkronos

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10143108

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Confcommercio: oltre 10 milioni di italiani in vacanza a settembre

Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...

Economia e Turismo

“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana

Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...

Economia e Turismo

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...