Ultimo aggiornamento 10 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCostiera: dove il turismo si fa bene

Economia e Turismo

Costiera: dove il turismo si fa bene

Inserito da (ranews), domenica 17 giugno 2018 13:08:39

Anche questo anno il turismo in Costiera Amalfitana è cosa seria: è già dalla primavera che il viavai di turisti colora borghi, piazze e talvolta persino spiagge. Ormai lo sappiamo benissimo: abitiamo in uno dei luoghi più amati al mondo.

Quest'anno sono tante le piccole rivoluzioni del settore turistico, tutte interessanti e tutte nuove scommesse.

Il turismo porta soldi ed è indubbiamente più importante scommettere sul nostro territorio: bello, accogliente e pronto ad affrontare le sfide. Serve un coraggio nettamente diverso rispetto ad usare un codice bonus bet365.

Quest'anno tantissime sono le novità in Costiera.

 

Ticket unico: gomma-mare

 

E' possibile utilizzare un nuovo biglietto chiamato Costiera Terra & Mare che rende fruibile il trasporto pubblico offerto da TravelMar e Sita Sud. Il biglietto è valido per 24 ore e lo si può già acquistare presso i punti vendita Sita. Un sistema importante che riuscirà ad agevolare i movimenti dei turisti ma anche di coloro che vivono in Costiera. Un biglietto unico di questo genere sembra essere il modo migliore per ridurre il traffico che da sempre caratterizza il nostro territorio.

La promozione passa dalla televisione

 

Il nostro territorio non ha bisogno di presentazioni, la Costiera Amalfitana è nota in tutto il mondo ma per fare bene il turismo serve sempre qualcosa in più ed allora ecco che grazie alla collaborazione di Autostrade per l'Italia, Touring Club e Slow Food Italia e alla campagna "Sei in un Paese Meraviglioso", tra le bellezze italiane mostrate non poteva mancare la Costiera. Nei prossimi giorni su Sky Arte Hd, in prima serata, film-documentari prodotti da Ballandi Arts, con la conduzione di Dario Vergassola e Roberta Morise. Un viaggio tra colori, sfumatura, sapori e profumi della nostra zona.

 

Le Fragranze della Costiera in un profumatore per ambienti

I limiti della promozione turistica non esistono: tutto ciò che fa scoprire un territorio porta una ricaduta interessante. Molti sono coloro che in questi giorni stanno scoprendo la Costiera Amalfitana grazie ad una fragranza.

E' Air Wick, azienda leader nel creare profumatori d'ambiente, che ha ben pensato di arricchire l'edizione limitata di "Viaggio in Italia" con una fragranza che richiama le profumazioni tipiche della Costiera. Surreale? Sicuramente, ma la campagna pubblicitaria che ne è nata intorno ha un bel video capace di mettere in risalto qualche aspetto curioso e differente.

Non mancano poi le tantissime promozioni offerte da noti tour operator, così come quelli degli attori locali, che riescono a mettere in campo il meglio di sé per far scoprire piccoli dettagli per lo più poco noti dei tanti borghi della Costiera.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107126104

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Confcommercio: oltre 10 milioni di italiani in vacanza a settembre

Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...

Economia e Turismo

“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana

Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...

Economia e Turismo

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...