Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Pietro crisologo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCrisi Turismo: comparto salernitano incontra assessore Casucci

Economia e Turismo

Crisi Turismo: comparto salernitano incontra assessore Casucci

Inserito da (redazionelda), giovedì 18 marzo 2021 16:25:58

Ieri, il vicepresidente con delega al Turismo di Confindustria Salerno, Vito Cinque, il presidente Gruppo Alberghi, Turismo e Tempo Libero di Confindustria Salerno, Giovanniantonio Puopolo, il ppresidente Confcommercio Campania Sede di Salerno, Giuseppe Gagliano e il presidente di Confesercenti provinciale Salerno, Raffaele Esposito, hanno avuto un confronto con l'Assessore alla Semplificazione Amministrativa e al Turismo della Regione Campania, Felice Casucci.

L'incontro - richiesto dagli operatori del comparto turistico - è stato organizzato per verificare le possibili e urgenti azioni di contrasto alla difficile situazione economica generata dalla pandemia che sta mettendo a dura prova l'intero settore turistico della provincia di Salerno. Nel corso del confronto, sono stati analizzati alcuni temi ritenuti prioritari dagli operatori, a partire dalla necessità di realizzare protocolli di sicurezza per il turista incentrati sulla prevenzione, con screening sanitari e sistemi di monitoraggio dei flussi. L'obiettivo è favorire una mobilità sicura dei turisti sul nostro territorio, compatibilmente con l'evoluzione dell'emergenza sanitaria.
Si è inoltre convenuto sulla necessità di intervenire con decisione sulla semplificazione della normativa e della regolamentazione turistica e, più in generale, sull'urgenza di stanziare fondi per pianificare iniziative sia per il rilancio del turismo, sia per la promozione della provincia di Salerno e delle sue coste.

Gli operatori hanno, altresì, esposto all'Assessore l'importanza di armonizzare gli standard di gestione dei servizi di informazione, accoglienza e assistenza turistica più che mai necessari in tempi di incertezza del mercato, andando a colmare così i divari tra le diverse zone della provincia e tra le province della regione.

«In questo momento di straordinaria emergenza - afferma Puopolo - è particolarmente importante stabilire un dialogo finalizzato alla massima collaborazione possibile tra le forze di rappresentanza e le Istituzioni. Ringraziamo, dunque, l'Assessore Casucci e la Regione Campania per la disponibilità mostrata. Abbiamo trovato non solo interlocutori sensibili, ma operativamente pronti ad implementare tutte le azioni necessarie a rilanciare il comparto del turismo. È un primo step cui seguiranno ulteriori incontri. L'obiettivo finale è di creare i presupposti necessari e concreti capaci di rassicurare il mercato, trasferendo così l'immagine di un territorio in cui è possibile soggiornare e visitare le nostre bellezze in piena sicurezza. Solo così Salerno e la sua provincia torneranno tra le mete turistiche più visitate al mondo».

«Viviamo in una terra meravigliosa - dichiara Esposito - con tantissime destinazioni turistiche, molte delle quali da anni ormai mete indiscusse del turismo internazionale e nazionale ma che oggi, in piena emergenza sanitaria globale, hanno bisogno di consolidare la propria leadership con gli opportuni sostegni nazionali e regionali. Attraverso valide interlocuzioni istituzionali, come quella odierna con l'Assessore Casucci, riportiamo le imprese turistiche al centro di ragionamenti unitari e costruttivi dedicati ai macro temi essenziali per la vivibilità, la promozione e la sicurezza delle nostre comunità. L'impegno di Assoturismo Confesercenti sarà quello di migliorare le politiche dedicate ai concetti di ospitalità ed accoglienza turistica».

«Siamo consapevoli - continua Giuseppe Gagliano - che temi attualissimi come la gestione dei vaccini e dei protocolli di sicurezza sono di competenza statale, ma questo non esclude da parte nostra la possibilità di determinare le condizioni favorevoli per un turismo sicuro nella nostra provincia, sia per i cittadini e gli operatori che per i viaggiatori. Sicurezza che va poi correttamente comunicata all'esterno. La disponibilità dimostrata in questo senso dall'Assessore ci lascia molto soddisfatti».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100822101

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Accordo sui dazi con gli USA, Prandini (Coldiretti): «Con i dazi al 15% occorrono interventi dell'UE»

L’accordo siglato tra Unione Europea e Stati Uniti sui dazi commerciali rappresenta un primo passo positivo nella direzione del dialogo, ma non è esente da criticità. A sostenerlo è Ettore Prandini, presidente nazionale di Coldiretti, che interviene per commentare l’intesa raggiunta tra Bruxelles e Washington...

Economia e Turismo

Nasce l'Intergruppo parlamentare “Nautica, Subacquea e Turismo Marino”

Roma 30 luglio 2025 - "Ringrazio tutte le associazioni maggiormente rappresentative di questo mondo per la partecipazione a questa presentazione, partendo da Confindustria Nautica, da Afina, Lega Navale, Assonautica, la Marina Militare, la Capitaneria di Porto, la Federazione Italiana Vela e tutte le...

Economia e Turismo

Turismo Digitale: online i primi podcast geo-turistici su Italia.it

Sono stati pubblicati i primi podcast geo-turistici del Ministero del Turismo sulla piattaforma ufficiale Italia.it, punto di riferimento per la promozione dell'intero ecosistema turistico nazionale. I contenuti audio, forniti da Loquis - piattaforma vincitrice dell'Avviso ministeriale nell'ambito delle...

Economia e Turismo

Turismo, l'Italia punta al record: 60,4 miliardi di spesa internazionale nel 2025. Roma ospita il Global Summit del WTTC

Roma, Italia- Il settore dei Viaggi e del Turismo in Italia si prepara a vivere un anno da record, con la spesa dei visitatori internazionali destinata a raggiungere l'apice storico di 60,4 miliardi di euro nel 2025, secondo i nuovi dati del World Travel & Tourism Council (WTTC). Riconosciuto come l'evento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno