Ultimo aggiornamento 15 minuti fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoDa Maiori a Montoro la Cartiera Confalone si affida alle macchine di ultima generazione Toscotec

Economia e Turismo

Maiori, Montoro, Costiera Amalfitana, Cartiera Confalone, carta, Toscotec

Da Maiori a Montoro la Cartiera Confalone si affida alle macchine di ultima generazione Toscotec

Il nuovo stabilimento di Montoro della Cartiera Confalone costituisce l’investimento più importante degli ultimi vent’anni nel Sud Italia del settore del tissue ed è dotato di tecnologia all’avanguardia

Inserito da (Maria Abate), venerdì 8 ottobre 2021 09:52:56

Il nuovo stabilimento di Montoro della Cartiera Confalone costituisce l'investimento più importante degli ultimi vent'anni nel Sud Italia del settore del tissue ed è dotato di tecnologia all'avanguardia.

La cartiera produce carta a Maiori, in Costiera Amalfitana, da più di un secolo e l'amministratore unico Gaetano Confalone ha sempre puntato a renderla competitiva sul mercato grazie all'utilizzo di macchine di ultima generazione.

Cartiera Confalone offre una vasta scelta di prodotti che si caratterizzano per le materie prime selezionate, solo fibre vergini di cellulosa, e le diverse grammature per soddisfare ogni esigenza. I suoi prodotti sono distribuiti in Italia, in Germania, nei paesi dell'Est Europa e nel bacino del Mediterraneo.

In tutti questi anni, il filo conduttore è stato l'affidamento a Toscotec, azienda leader in Europa nella fabbricazione di macchinari per la produzione del tissue con sede a Lucca: da una macchina tissue Modulo-Plus anni '90 si è adesso passati alla nuova linea tissue Ahead 2.2, dotata di pressa a scarpa Tt NextPress, un cilindro monolucido in acciaio Tt Syd e un impianto cappe a gas con molteplici stadi di recupero energetico.

Appena installata, lo scorso agosto, ha iniziato a produrre carta, con gli operatori sottoposti a un corso di formazione per imparare a utilizzarla in tutte le sue potenzialità.

Il formato carta è 2850 millimetri, la velocità di design è 2200 metri al minuto e la capacità produttiva supera le 35mila tonnellate l'anno. La linea sarà dedicata alla produzione di igienica, tovagliolo e asciugatutto e processerà impasto di fibra vergine pre-essicata e broke di converting.

L'impianto "chiavi in mano" comprende la preparazione impasti completa, il sistema brevettato da Toscotec di raccolta e convogliamento delle acque bianche Tt Saf (Short approach flow) che assicura un'efficienza operativa ottimizzata, l'impianto elettrico e di controllo dell'intera linea, inclusi il Dcs e Qcs e l'aspirazione polveri e nebbie della macchina continua. La fornitura della macchina include anche l'impianto del vuoto, il sistema automatico di analisi vibrazione rulli e riduttori di macchina e l'impianto di ventilazione sala e sotto-tetto.

Toscotec ha fornito anche due ribobinatrici Optima 2200, dotate del sistema di controllo della tensione del foglio e del nip sulla bobina in formazione e di un impianto dedicato di aspirazione polveri.

«Siamo molto soddisfatti dell'esito di questo importante progetto. Il fatto che il nuovo stabilimento sia stato costruito e sia diventato operativo durante la pandemia testimonia la grande competenza di Toscotec nella gestione di progetti chiavi in mano molto complessi. Durante l'intero progetto, abbiamo affrontato insieme molte sfide e Toscotec ha dimostrato di essere il partner giusto per noi», ha dichiarato Confalone.

«Cartiera Confalone ha raggiunto il proprio target attraverso un'importante partnership con Toscotec. Questo è stato il nostro obiettivo primario fin dall'inizio, ed è davvero una grande soddisfazione averlo raggiunto insieme. Inoltre, con questa nuova linea in Italia, Toscotec rafforza la sua leadership come fornitore di primo livello di progetti chiavi in mano per l'industria del tissue», ha detto Alessandro Mennucci, ceo di Toscotec.

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 108836101

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Dazi, Confesercenti Napoli-Fismo: «Il comparto della moda va difeso, occorrono aiuti dal governo per non perdere posizioni nel mercato mondiale»

Si è tenuta ieri, 30 luglio, presso la sede di Napoli di Confesercenti Napoli e Campania, una conferenza stampa dal tema: "Moda del Made in Campania, nuovi mercati, regolarizzazione dell'ON-LINE e agevolazioni finanziarie per le imprese della Moda". "E' stata una giornata molto importante per il mondo...

Economia e Turismo

Alta Velocità Napoli-Bari, completata la galleria Ponte e inaugurato il nuovo cavalcaferrovia a Benevento

Napoli, 31 luglio 2025 - Altri importanti traguardi per la nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli - Bari. Completato lo scavo con metodo tradizionale della galleria naturale Ponte lunga circa 330 metri nel lotto Telese - Vitulano. Con l'abbattimento dell'ultimo diaframma della galleria Ponte,...

Economia e Turismo

Il Santuario di Santa Maria del Bando tra le mete top nel mondo secondo TripAdvisor

Il Santuario di Santa Maria del Bando, incastonato tra le rocce a picco sul mare di Atrani, si conferma ancora una volta una delle mete preferite dai viaggiatori di tutto il mondo. Per il quarto anno consecutivo, il celebre luogo di culto è stato insignito del prestigioso premio Travellers' Choice Awards...

Economia e Turismo

Accordo sui dazi con gli USA, Prandini (Coldiretti): «Con i dazi al 15% occorrono interventi dell'UE»

L’accordo siglato tra Unione Europea e Stati Uniti sui dazi commerciali rappresenta un primo passo positivo nella direzione del dialogo, ma non è esente da criticità. A sostenerlo è Ettore Prandini, presidente nazionale di Coldiretti, che interviene per commentare l’intesa raggiunta tra Bruxelles e Washington...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno