Tu sei qui: Economia e TurismoDa oggi gli USA riaprono i confini ai viaggiatori internazionali: richiesto vaccino e tampone
Inserito da (Maria Abate), lunedì 8 novembre 2021 09:31:36
Da oggi cadono le restrizioni per l'ingresso negli Stati Uniti per i viaggiatori internazionali, introdotte nel 2020 a causa della pandemia.
La riapertura dei confini vale sia per turismo che per motivi di studio o di lavoro. Bisognerà però essere pienamente vaccinati. A chi arriva in aereo, anche se vaccinato, sarà anche richiesto un tampone eseguito non oltre i 3 giorni prima della partenza.
Il decreto firmato dal presidente Joe Biden prevede comunque alcune esenzioni: per i minori sotto i 18 anni, per le persone con problemi medici oppure provenienti da Paesi dove i vaccini non sono ampiamente disponibili. Ma a tutti sarà comunque richiesta la prova di un test negativo. Spetterà quindi alle compagnie aeree attuare le nuove procedure, pena di sanzioni sino a 35 mila dollari per violazione.
«La riapertura degli Stati Uniti è stata accolta con estremo favore dal pubblico italiano: c'è tanta voglia di fare vacanza, di viaggiare e ovviamente gli Stati Uniti sono una meta importantissima per i turisti italiani, per ricongiungimento familiare, affari», ha detto Andrea Mele, vicepresidente di Astoi Confindustria Viaggi, a Rainews 24.
«Ci sono però Paesi importanti che hanno riaperto e dove noi italiani non possiamo andare, come la Thailandia, il Marocco, la Turchia, la Polinesia francese: si tratta di mete ancora vietate e questo incide tantissimo sul nostro settore turistico», ha aggiunto.
«Parliamo di un'industria - ha spiegato - che la peculiarità di programmare con molto anticipo: abbiamo bisogno di tempi certi che stanno mancando clamorosamente da parte delle autorità competenti. Non riusciamo a capire dove andremo e cosa accadrà: il decreto che stabilisce i divieti scade il 15 dicembre».
L'industria del viaggio organizzato, ha chiosato, «impiega decine di migliaia di dipendenti che per la maggioranza sono ancora in cassa integrazione da aprile 2020».
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 109322107
Si è tenuta ieri, 30 luglio, presso la sede di Napoli di Confesercenti Napoli e Campania, una conferenza stampa dal tema: "Moda del Made in Campania, nuovi mercati, regolarizzazione dell'ON-LINE e agevolazioni finanziarie per le imprese della Moda". "E' stata una giornata molto importante per il mondo...
Napoli, 31 luglio 2025 - Altri importanti traguardi per la nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli - Bari. Completato lo scavo con metodo tradizionale della galleria naturale Ponte lunga circa 330 metri nel lotto Telese - Vitulano. Con l'abbattimento dell'ultimo diaframma della galleria Ponte,...
Il Santuario di Santa Maria del Bando, incastonato tra le rocce a picco sul mare di Atrani, si conferma ancora una volta una delle mete preferite dai viaggiatori di tutto il mondo. Per il quarto anno consecutivo, il celebre luogo di culto è stato insignito del prestigioso premio Travellers' Choice Awards...
L’accordo siglato tra Unione Europea e Stati Uniti sui dazi commerciali rappresenta un primo passo positivo nella direzione del dialogo, ma non è esente da criticità. A sostenerlo è Ettore Prandini, presidente nazionale di Coldiretti, che interviene per commentare l’intesa raggiunta tra Bruxelles e Washington...