Ultimo aggiornamento 10 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoDa Sorrento a Roma, Basilico Italia presente dal 28 giugno al 2 settembre alle "Notti di Cinema e...A Piazza Vittorio"

Economia e Turismo

Da Sorrento a Roma, Basilico Italia presente dal 28 giugno al 2 settembre alle "Notti di Cinema e...A Piazza Vittorio"

Inserito da (admin), mercoledì 27 giugno 2018 14:54:24

E' la più grande piazza romana dedicata alle rassegne di cinema quella di piazza Vittorio (evento realizzato da Agis e Anec) e, per la sua ventesima edizione, che partirà il prossimo

28 giugno e terminerà il 2 settembre, gli organizzatori di "Notti di Cinema e... A Piazza Vittorio" hanno scelto di affidarsi a "Basilico Italia" per la gestione della zona destinata al food. Il brand, nato a Sorrento, da un’intuizione di Maurizio Mastellone, negli ampi spazi del foyer dello storico cinema Armida ha, fin dall'inizio, la particolarità di associare il buon cibo alla settima arte. In piazza Vittorio, Basilico Italia gestirà sia l'angolo bar, con annesso salotto letterario dove, aperto al pubblico, si alterneranno presentazioni di film e libri e tanto altro a cui parteciperanno attori, registi, scrittori e campioni dello sport. Tra i primi ad aver aderito ci sono: Pupi Avati e Cristina Comencini, tra i registi, e Lidia Ravera tra gli scrittori. E poi c’è la vera e propria zona dello Street Food dove verranno serviti: pizze a portafoglio, il famoso cuoppo napoletano con fritturine di vario genere e panini farciti. Ma non solo. Basilico Italia allestirà un angolo pizzeria dove, su più forni, verranno preparate tutte le gamme di pizze del menu della stagione estiva. Il tutto in un’area di 3000 metri quadri, nella quale ci si potrà accomodare ai tavolini, disposti all’ombra degli alberi della piazza. Ogni giorno nell’ arena di piazza Vittorio verranno proiettati 2 film, con la partecipazione di attori e registi. Lo scorso anno, tra il pubblico mattutino, che frequenta la zona dedicata allo sport, e quello serale, si sono registrate 200 mila presenze. Uno spazio importante quello dello sport, un vero e proprio villaggio olimpico che verrà gestito direttamente dal CONI in collaborazione con le federazioni di molte discipline sportive. Per l'occasione, Basilico Italia ha creato e sarà messa in vendita, la pizza "La Lupa" con pomodorini gialli e rossi, mozzarella, pecorino romano e basilico. Per ogni pizza "La Lupa" consumata, sarà messo da parte un euro che andrà, per il primo mese, all'associazione Onlus "Rifugio Code Felici" di Roma che cura e sostiene cani abbandonati in cerca di adozione.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10583101

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Confcommercio: oltre 10 milioni di italiani in vacanza a settembre

Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...

Economia e Turismo

“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana

Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...

Economia e Turismo

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...