Tu sei qui: Economia e TurismoDal 20 maggio al via vaccinazioni a comparto turistico in Costa d’Amalfi /ECCO DOVE
Inserito da (Maria Abate), sabato 15 maggio 2021 11:47:52
Da giovedì 20 maggio possono iniziare le vaccinazioni ai lavoratori del turismo della Costiera Amalfitana.
Lo hanno annunciato Giovannantonio Puopolo e Vito Cinque, rappresentanti di Confindustria Salerno, dopo l'incontro operativo del 12 maggio scorso, al Comune di Maiori, con i sindaci Antonio Capone e Andrea Reale e il presidente del Distretto Turistico Costa d'Amalfi Andrea Ferraioli.
Per gli operatori turistici, l'avvio della campagna vaccinale è fondamentale per consentire la ripresa del settore, perché crea condizioni di sicurezza essenziali in vista dell'imminenza della stagione estiva.
«Abbiamo ricevuto ok dall'Asl di Salerno a vaccinare tutti gli operatori turistici della provincia - ha dichiarato Puopolo -. Ci hanno garantito 19mila dosi di Johnson & Johnson purché le vaccinazioni vengano fatte sotto l'aspetto aziendale».
E così, Confindustria, in collaborazione con il Distretto Turistico Costa d'Amalfi, ha individuato le sedi per gli hub interaziendali in Costiera Amalfitana, presso cui si procederà alla fase di somministrazione.
La gran parte degli operatori turistici della "Divina" sarà vaccinata al presidio ospedaliero della Costa d'Amalfi, a Castiglione di Ravello. Per Positano e Praiano sono previsti, oltre a due sedi fisse, anche hub mobili, mentre dal 17 maggio il "drive-through" dell'Esercito Italiano dal porto turistico di Maiori si trasferirà alla Casa del Gusto di Tramonti.
«Il turista non ha a che fare soltanto con il personale dell'albergo o del ristorante, ma va dal parrucchiere o dal fioraio, quindi siamo tutti operatori del turismo», ha ricordato Puopolo. E ha aggiunto, puntualizzando quanto sia importante agire d'anticipo per poter garantire le prenotazioni turistiche: «Stiamo avvertendo i maggiori tour operator europei che dal 10 giugno in Costiera Amalfitana saremo tutti vaccinati».
Leggi anche:
Fonte: Maiori News
rank: 102422109
Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...
Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...
Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...