Tu sei qui: Economia e TurismoDal calcio al teatro, Sergio Mari si racconta su Rai 2: «Ho vissuto gli anni d'oro della Cavese»
Inserito da (redazioneip), mercoledì 10 febbraio 2021 08:43:12
Cava de' Tirreni - e in particolar modo i tifosi della Cavese - ricorderanno sicuramente Sergio Mari. Ospite a "Dribbling" su Rai 2, l'ex calciatore aquilotto, oggi scrittore, attore e regista, ha ripercorso brevemente la sua carriera sportiva.
«Dal 79 al 93 ho fatto il calciatore professionista e sono riuscito anche a giocare in Serie B negli anni d'oro della Cavese. Ho marcato Mastalli, Matteoli, D'Amico, Antognoni e Zico in Coppa Italia», racconta con orgoglio Mari.
Poi l'intervista si concentra sull'esperienza teatrale. Mari, infatti, ha lavorato recentemente ad uno spettacolo incentrato su Árpád Weisz, ex allenatore dell'Inter che, negli anni trenta e quaranta, fu vittima delle leggi razziali in Italia. Durante la seconda guerra mondiale venne arrestato e deportato dapprima nel Westerborke, successivamente, ai campi di lavoro e, infine, ad Auschwitz, dove trovò la morte per mano nazista.
Uno spettacolo nato per il teatro, ma trasformato in monologo online a causa della pandemia Covid-19.
«Mi immedesimo anche nei calciatori che si devono caricare senza pubblico. Per cui è un calcio meno amato, così come il teatro, perché non si apre», dice Mari.
FOTO E VIDEO IN BASSO
Fonte: Il Portico
rank: 104230102
Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...
Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...
Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...