Ultimo aggiornamento 43 minuti fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoDalla passione per il volo alla missione di far volare chiunque, anche chi pensava di non poterlo mai fare /foto /video

Economia e Turismo

Volare è per tutti: Il sogno di Icaro, realizzato nell'Incredibile avventura di Carlo Raito qu

Dalla passione per il volo alla missione di far volare chiunque, anche chi pensava di non poterlo mai fare /foto /video

Nel cuore del Cilento, Carlo Raito ha trasformato il suo amore per il volo in un'attività che permette a chiunque di vivere l'emozione del parapendio in tandem. Con la sua iniziativa "Vola Anche Tu", Raito accompagna persone di tutte le età e condizioni fisiche in esperienze mozzafiato, dimostrando che per volare basta il desiderio di librarsi nel cielo, senza limiti. Un'intervista esclusiva racconta la sua storia, dalle prime mance guadagnate come ragazzo alla commovente amicizia con un giovane disabile che ha cambiato la sua visione del volo

Inserito da (Admin), sabato 31 agosto 2024 15:23:16

Nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, a Capaccio-Paestum, c'è un uomo che ha fatto della sua passione per il volo una missione: Carlo Raito, un esperto pilota di parapendio che, con la sua iniziativa "Vola Anche Tu", offre a tutti l'opportunità di vivere l'emozione del volo in tandem. Un'esperienza unica che promette panorami mozzafiato e sensazioni indimenticabili, senza la necessità di esperienza o particolari doti di coraggio.

Abbiamo incontrato Carlo per parlare della sua straordinaria avventura e delle emozioni che il volo in parapendio può regalare a chiunque, a prescindere dall'età o dalle condizioni fisiche. Qui di seguito, l'intervista integrale.

Com'è nata questa passione per il volo?

"Mi sono innamorato del volo da quando ero bambino. Negli anni '90, vedevo spesso volare sopra la mia testa dei 'giganti di tela', erano i deltaplani. La mia curiosità mi portò a rincorrerli, finché un giorno conobbi i primi piloti di deltaplano della zona. All'epoca, il parapendio non era ancora diffuso qui a Capaccio-Paestum.

Ricordo che un giorno mi chiesero delle bottiglie d'acqua e, senza esitare, andai a casa a prendere quella più fresca che avevo in frigo. Questo divenne un rituale quotidiano: ogni volta che portavo loro l'acqua, mi lasciavano una mancia di 1000 lire. Decisi di mettere da parte quelle mance in una vecchia scatola di biscotti, aggiungendo anche le paghette che mio padre mi dava. All'età di 16 anni, grazie a quei risparmi e con il consenso di mia madre, acquistai la mia prima attrezzatura da volo. Alla fine del corso, il giorno del mio primo volo, provai una gioia indescrivibile quando vidi mio padre applaudirci all'atterraggio, nonostante fosse stato sempre contrario alla mia scelta di diventare un parapendista."

Sappiamo che hai portato anche tua madre in volo.

"Grazie all'esperienza maturata negli anni, ho deciso di abilitarmi al trasporto passeggeri. Tra tutti i voli che ho fatto, portare mia madre in volo è stato senza dubbio uno dei momenti più emozionanti della mia carriera."

Abbiamo notato che tante donne si avvicinano a questa esperienza.

"Sì, è vero. Posso dire che il 'coraggio è donna'. Sono soprattutto le donne a contattarmi per provare l'emozione del volo. Credo che siano mosse da una grande curiosità e da una forte voglia di superare i propri limiti."

C'è un'impresa particolare che ti è rimasta nel cuore?

"Un giorno, ricevetti la telefonata di un ragazzo, Riccardo, che mi chiese informazioni sul volo. Solo alla fine della conversazione mi disse di essere disabile. Inizialmente, la notizia mi sorprese, perché non avevo mai fatto volare una persona con disabilità. Tuttavia, il mio cuore mi disse subito di farlo volare. Alla sua domanda: 'Posso volare anche se sono disabile?', risposi con fermezza: 'Certo, Riccardo, perché per volare le gambe non servono'. Da quel giorno, è nata una grande amicizia tra me e Riccardo, un legame che dura ancora oggi."

Un messaggio finale per chi ci legge?

"Il parapendio è uno sport che fa vivere emozioni uniche, tanto che vale la pena provarlo almeno una volta nella vita. Vorrei dire a tutte le persone, in particolare a chi ha una disabilità, di non considerare i propri limiti un ostacolo. Nel cielo, tutti siamo liberi, e l'unica cosa che serve è il desiderio di volare."

Le immagini che accompagnano questa storia catturano momenti di pura magia: Carlo e i suoi passeggeri, sorridenti, mentre planano dolcemente sopra il paesaggio mozzafiato del Cilento. Se anche voi volete provare l'emozione del volo in parapendio, non esitate a contattare Carlo Raito per prenotare il vostro volo. La libertà del cielo vi aspetta.

 

Per info e prenotazioni qui di seguito il contatto diretto whatsapp: Carlo Raito +39 3345357931

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 107932103

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Confcommercio: oltre 10 milioni di italiani in vacanza a settembre

Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...

Economia e Turismo

“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana

Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...

Economia e Turismo

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...