Ultimo aggiornamento 21 minuti fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoDe Niro rifiuta di girare un film con Federer: lo spot per promuovere il turismo in Svizzera è geniale. In Italia a che punto siamo?

Economia e Turismo

Svizzera, Italia, turismo, estate, Robert De Niro, Roger Federer, drama

De Niro rifiuta di girare un film con Federer: lo spot per promuovere il turismo in Svizzera è geniale. In Italia a che punto siamo?

Una trovata geniale, che sicuramente incentiva i turisti a scegliere la Svizzera per le proprie vacanze “without drama” e che fa riflettere sulla blanda azione di promozione messa in atto dal Ministero del Turismo italiano

Inserito da (Maria Abate), lunedì 10 maggio 2021 09:50:38

«That's no drama!». È così che Robert De Niro rifiuta la proposta di Roger Federer di girare un film insieme sulle alpi svizzere. «Sono un certo tipo di attore: ho bisogno di ostacoli, conflitti, pericoli. La Svizzera è troppo perfetta!», gli spiega.

Lo sketch è del governo svizzero, che per la ripartenza turistica punta su due grandi personalità dello sport e del cinema. In attesa del torneo di tennis previsto per il 16 maggio a Ginevra, infatti, Federer è stato scelto quale ambasciatore di ‘Svizzera Turismo'. E stavolta si confronta con una leggenda del cinema.

Nemmeno la proposta "adrenalinica" di sciare da altezze considerevoli e planare sulle montagne tramite un paracadute strappa il sì dell'attore, che alla fine gli risponde: «Magari chiama Hanks», lasciando immaginare che questo sia soltanto il primo di una serie di spot messi in atto dal governo svizzero.

Il video, online sul canale "MySwitzerland", in soli 6 giorni dalla sua pubblicazione ha superato le 13 milioni di visualizzazioni.

Una trovata geniale, che sicuramente incentiva i turisti a scegliere la Svizzera per le proprie vacanze "without drama" e che fa riflettere sulla blanda azione di promozione messa in atto dal Ministero del Turismo italiano.

Al G20 di Roma sul Turismo il premier Mario Draghi ha affermato che l'Italia è pronta ad «ospitare il mondo», annunciando «un pass verde nazionale, che permetterà alle persone di muoversi liberamente tra le Regioni e che entrerà in vigore a partire dalla seconda metà di maggio».

Ma, a parte la dichiarazione, nulla sembra incoraggiare i turisti a venire, alla luce della carenza di vaccini, della mancata data di riapertura ai paesi esteri. Nulla è stato ancora fatto per rassicurare i potenziali visitatori sulla sicurezza di un viaggio in Italia. Eppure è ben noto il tempo di anticipo che occorre agli alberghi per prendere e organizzare le prenotazioni. Una massiva campagna social come quella portata avanti dalla Svizzera sarebbe stata auspicabile anche per l'Italia.

Nel frattempo, i Ministri del Turismo dei venti Paesi con l'economia più sviluppata al mondo, al termine del vertice di Roma, hanno approvato il documento "G20 Rome Guidelines for the Future of Tourism", che prevede sette aree di intervento prioritario: Mobilità Sicura, Gestione delle Crisi, Resilienza, Inclusione, Trasformazione Verde, Transizione Digitale, Investimenti e Infrastrutture.

La speranza è quella di una rapida attuazione per consentire una ripresa del turismo considerevole, soprattutto in quelle zone che di turismo ci vivono, come la Costiera Amalfitana.

GUARDA IL VIDEO IN BASSO

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 107010106

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Dazi, Confesercenti Napoli-Fismo: «Il comparto della moda va difeso, occorrono aiuti dal governo per non perdere posizioni nel mercato mondiale»

Si è tenuta ieri, 30 luglio, presso la sede di Napoli di Confesercenti Napoli e Campania, una conferenza stampa dal tema: "Moda del Made in Campania, nuovi mercati, regolarizzazione dell'ON-LINE e agevolazioni finanziarie per le imprese della Moda". "E' stata una giornata molto importante per il mondo...

Economia e Turismo

Alta Velocità Napoli-Bari, completata la galleria Ponte e inaugurato il nuovo cavalcaferrovia a Benevento

Napoli, 31 luglio 2025 - Altri importanti traguardi per la nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli - Bari. Completato lo scavo con metodo tradizionale della galleria naturale Ponte lunga circa 330 metri nel lotto Telese - Vitulano. Con l'abbattimento dell'ultimo diaframma della galleria Ponte,...

Economia e Turismo

Il Santuario di Santa Maria del Bando tra le mete top nel mondo secondo TripAdvisor

Il Santuario di Santa Maria del Bando, incastonato tra le rocce a picco sul mare di Atrani, si conferma ancora una volta una delle mete preferite dai viaggiatori di tutto il mondo. Per il quarto anno consecutivo, il celebre luogo di culto è stato insignito del prestigioso premio Travellers' Choice Awards...

Economia e Turismo

Accordo sui dazi con gli USA, Prandini (Coldiretti): «Con i dazi al 15% occorrono interventi dell'UE»

L’accordo siglato tra Unione Europea e Stati Uniti sui dazi commerciali rappresenta un primo passo positivo nella direzione del dialogo, ma non è esente da criticità. A sostenerlo è Ettore Prandini, presidente nazionale di Coldiretti, che interviene per commentare l’intesa raggiunta tra Bruxelles e Washington...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno