Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Apollinare

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoDigitalizzazione offerta turistica, da DL "Art Bonus" credito d'imposta del 30%

Economia e Turismo

Digitalizzazione offerta turistica, da DL "Art Bonus" credito d'imposta del 30%

Inserito da (redazionelda), mercoledì 4 marzo 2015 15:43:09

E' disponibile il Decreto Legge "Art Bonus" di cui l'articolo 9 che prevede un credito d'imposta del 30% destinato alle strutture ricettive e tour operator allo scopo di incentivare la digitalizzazione dell'offerta turistica.

Il credito di imposta richiesto può andare a coprire gli anni 2014, 2015 e 2016 e "l'importo totale delle spese eleggibili è, in ogni caso, limitato alla somma di 41.666 euro per ciascun soggetto ammesso al beneficio, che, di conseguenza, potrà usufruire di un credito d'imposta complessivo massimo pari a 12.500 euro."

DESTINATARI Strutture alberghiere con almeno 7 camere (alberghi, villaggio alberghi, residenze turistico-alberghiere, alberghi diffusi, condhotel, marina resort);

Strutture extralberghiere (affittacamere, ostelli, case e appartamenti per vacanza, residence, case per ferie, bed and breakfast, rifugi montani;

Esercizi ricettivi aggregati con servizi extraricettivi o ancillari;

Agenzie di viaggio e tour operator.

PROGETTI E SPESE AMMISSIBILI 1) spese per impianti wifi a condizione che l'esercizio ricettivo metta a disposizione dei propri clienti un servizio gratuito di velocità di connessione pari ad almeno 1 Megabit/s in download. Per tale categoria di spese, è agevolabile il costo sostenuto per l'acquisto e l'installazione di: - modem/router; - dotazione hardware per la ricezione del servizio mobile (antenne terrestri, parabole, ripetitori di segnale);

2) spese per siti web ottimizzati per il sistema mobile. E' ammissibile il costo sostenuto per acquisto di software e applicazioni;

3) spese per programmi e sistemi informatici per la vendita diretta di servizi e pernottamenti, purché in grado di garantire gli standard di interoperabilità necessari all'integrazione con siti e portali di promozione pubblici e privati e di favorire l'integrazione fra servizi ricettivi ed extra-ricettivi. E' eleggibile il costo sostenuto per l'acquisto di: - software; - hardware (server, hard disk);

4) spese per spazi e pubblicità per la promozione e commercializzazione di servizi e pernottamenti turistici sui siti e piattaforme informatiche specializzate, anche gestite da tour operator e agenzie di viaggio. Il credito di imposta è riconosciuto per i contratti di fornitura spazi web e pubblicità on-line;

5) spese per i servizi di consulenza per la comunicazione e il marketing digitale. L'agevolazione compete per i contratti di fornitura di prestazioni e di servizi;

6) spese per strumenti per la promozione digitale di proposte e offerte innovative in tema di inclusione e di ospitalità per persone con disabilità. In tal caso, il bonus spetta per: - contratti di fornitura di prestazioni e di servizi; - acquisto di software;

7) spese per i servizi relativi alla formazione del titolare o del personale dipendente. Sono agevolabili le spese per il contratto di fornitura di prestazioni e di servizi (docenze e tutoraggio).

CRITERI e LIMITI Le domande per ricevere il credito di imposta vanno effettuate tra il 1° gennaio e 28 febbraio dell'anno successivo a quello in cui sono state effettuate le spese. Già quest'anno potreste richiederlo per le spese sostenute nel 2014. Infatti, anche se la modalità di inoltro della richiesta per via telematica deve ancora essere definita dal Ministero, la scadenza per fare domanda quest'anno è spostata a ulteriori 60 giorni successivi alla definizione di queste modalità.

Per ulteriori informazioni:

MEDITERRANEO LAB S.C.

Via Nazionale, 55 | Minori (SA)

tel. 089 852 952

333 4132 959

338 6466 953

info@mediterraneolab.com

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108620108

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Osaka, Caputo incontra Ursula von der Leyen all'EXPO 2025: «Difendiamo la PAC, no al fondo unico»

A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...

Economia e Turismo

Aeroporto, FIT-CISL Salerno: «Il Cilento non sia solo un nome, ma una destinazione realmente accessibile»

La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...

Economia e Turismo

Nuova denominazione per lo scalo salernitano: da oggi “Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento”

Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....

Economia e Turismo

Salerno, l'aeroporto cambia nome: “Costa d’Amalfi e del Cilento” per valorizzare l'intero territorio

Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno