Ultimo aggiornamento 12 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoDomani riapre la piscina comunale di Cava de' Tirreni: linee guida per gli utenti

Economia e Turismo

Cava de' Tirreni, piscina, sport

Domani riapre la piscina comunale di Cava de' Tirreni: linee guida per gli utenti

Giovedì 28 maggio ripartono le attività sportive alla Piscina Comunale di Cava de’Tirreni: il rispetto delle linee guida garantirà la sicurezza di tutti gli utenti.

Inserito da (redazioneip), mercoledì 27 maggio 2020 09:35:50

Finalmente si torna in vasca. A quasi tre mesi dalla chiusura imposta dall'emergenza Coronavirus, la piscina comunale di Cava de'Tirreni riapre le porte agli appassionati di nuoto di tutte le età. Inoltre nel periodo estivo al via il Summer Camp Acquachiara, il campo estivo più divertente della città. Giovedì 28 maggio ripartiranno le attività sportive nel pieno rispetto delle linee guida stabilita dal Governo Nazionale e dalla Regione Campania.

Lo staff dell'impianto metelliano ha messo in atto tutte le misure necessarie per garantire la sicurezza degli utenti e dei dipendenti della struttura. Tutti gli spazi sono stati sanificati nel rispetto delle norme istituzionali e sarà garantito il distanziamento sociale: all'ingresso e negli spogliatoi sono stati posizionati appositi distanziatori mentre in corsia i nuotatori dovranno tenersi ad una distanza di due metri.

Il gruppo Acquachiara - che gestisce l'impianto di Cava de'Tirreni oltre alle piscine di Napoli-Frullone, Pomigliano d'arco e San Sebastiano al Vesuvio - ha stilato un elenco delle linee guida da seguire per ripartire in sicurezza. Gli utenti dovranno indossare la mascherina sino all'accesso in vasca, per poi riporla in sacchetti monouso e indossarla nuovamente al termine dell'attività. Anche gli accompagnatori (genitori dei bambini) dovranno sempre indossare la mascherina. All'ingresso, potrà essere rilevata la temperatura corporea e non sarà consentito l'accesso alle persone con temperatura superiore ai 37.5°C. Al primo ingresso, tutti gli utenti dovranno sottoscrivere e consegnare in segreteria un'apposita autocertificazione scaricabile dal sito della società. Sarà inoltre obbligatorio vidimare il tesserino per monitorare e registrare le presenze all'interno degli spogliatoi. Prima di entrare in acqua sarà obbligatorio effettuare la doccia ed indossare la cuffia mentre durante l'attività sportiva, dovrà essere osservata una distanza interpersonale di almeno 2 metri. Al momento dell'entrata e dell'uscita, gli utenti dovranno obbligatoriamente lavarsi le mani con un'apposita soluzione idroalcolica fornita dalla società.

Il presidente del gruppo Acquachiara Franco Porzio ha espresso soddisfazione per la riapertura degli impianti e ha rivolto un invito a tutti gli sportivi. «In un momento così drammatico per l'economia del paese - ha dichiarato Porzio - ho deciso di dare un segnale forte. L'ho fatto per le famiglie che gravitano intorno al Mondo Acquachiara, per i tanti ragazzi che frequentano le nostre attività e per i dipendenti ed i collaboratori del nostro gruppo. Personalmente mi sono assunto la responsabilità di aprire le strutture del Gruppo Acquachiara nella massima sicurezza e nel rispetto delle norme istituzionali. La tutela della salute delle persone e della sanificazione degli ambienti è la mia assoluta priorità. Lo sport mi ha insegnato a combattere fino alla fine ed a non mollare mai. Vi chiedo una sola cosa: stateci vicino! Affiancateci in questa battaglia...vinciamo assieme!».

Per maggiori info e chiarimenti, gli utenti possono rivolgersi alla segreteria dell'impianto telefonando al numero 089-4456365 - dal lunedì al sabato dalle 10 alle 18 - o consultare la pagina Facebook.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10139106

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Confcommercio: oltre 10 milioni di italiani in vacanza a settembre

Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...

Economia e Turismo

“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana

Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...

Economia e Turismo

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...