Tu sei qui: Economia e TurismoDopo la 'gaffe' il Touring Club Italiano visita il Sentiero degli Dei e ne rimane incantato
Inserito da (ilvescovado), giovedì 30 giugno 2016 20:03:35
Anche un errore a volte può tornare utile. Su Touring di gennaio 2015 avevamo ribattezzato Sentiero degli dei quella che è invece la Via degli dei, una storica strada che collegava dai tempi di Dante la Toscana all'Emilia-Romagna. Errore che ci è costato gli ironici rimproveri di Luca Mascolo, agguerrito sindaco di Agerola (Na), località nella Costiera amalfitana sopra Praiano e Positano, a 700 metri di altitudine. Deciso a difendere il vero Sentiero degli dei che attraversa i monti Lattari e da Agerola arriva fino al mare, ci ha invitato a renderci conto con i nostri occhi e con i nostri piedi. Mai invito fu accettato prima con curiosità e poi con piacere.
Esordisce così l'articolo più recente del Touring Magazine a firma di Silvestro Serra, del direttore responsabile in persona. E riporta alla nostra mente la "battaglia" intrapresa da Luca Mascolo, rieletto a Sindaco nemmeno un mese fa, che il Sentiero degli Dei non voleva proprio vederselo catapultato a decine di chilometri da Agerola. All'epoca dei fatti bastò una lettera a risolvere il lapsus e a strappare al direttore non solo le scuse ma anche la promessa di una visita per godere delle bellezze del nostro territorio. Il Touring Club Italiano, munitosi di scarponi da trekking e zainetto, ha percorso il sentiero montano che da Praiano conduce ad Agerola con una vista mozzafiato tra il cielo e il mare della Divina, lasciandosi conquistare dalla suggestione paesaggistica del luogo e dalla ricca storia che lo interessa.
«Sul numero luglio-agosto di quest'anno, in copertina e all'interno della rivista - ha affermato il Primo Cittadino di Agerola - viene dedicato al Sentiero degli Dei, al nostro Sentiero, un bellissimo articolo nel quale si racconta dell'enorme patrimonio naturalistico, delle straordinarie opportunità che questa terra offre, della natura ospitale dei suoi cittadini e dei diversi modelli turistici che in questi anni abbiamo sviluppato. Grazie Touring Club Italiano e forza Agerola!».
Fonte: Il Vescovado
rank: 100247107
"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...
Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....
La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...