Ultimo aggiornamento 5 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoE' Castellucci il nuovo allenatore della Cavese

Economia e Turismo

E' Castellucci il nuovo allenatore della Cavese

Inserito da Il Mattino (admin), martedì 11 giugno 2002 00:00:00

Giochi praticamente fatti per il nuovo trainer della Cavese: si tratta di Ezio Castellucci. Questo pomeriggio il presidente Antonio Della Monica (nella foto in alto), il direttore generale Pietro Aggradi ed il direttore sportivo Giovanni Cioncolini si incontreranno con il nuovo allenatore e verrà messo nero su bianco. Restano da definire solo gli ultimi dettagli dell'operazione, che praticamente è stata già ratificata nella giornata di ieri. Il duo tecnico Aggradi-Cioncolini è arrivato nel tardo pomeriggio di ieri per un summit, lontano da occhi indiscreti, con il presidente Antonio Della Monica. Due nomi su tutti in cima ai desideri del trio aquilotto: Pasquale Marino, eroe ed artefice del miracolo «Paternò», promosso in C1, ed Ezio Castellucci, che ha allenato il Barcellona Igea. Due tecnici protagonisti quest'anno in Sicilia di un campionato ad altissimi livelli: il primo con un gruppo già rodato ed affiatato; il secondo davvero portentoso a rigenerare gli «scarti» altrui ed a lavorare con i giovani (vedi Frisenda, attaccante bocciato a Cava e rivelazione a Barcellona). La corte di Aggradi e di Cioncolini a Pasquale Marino è stata asfissiante, ma l'ottimo trainer, dopo la battaglia vinta sul Foggia di Florimbi e la conquista della C1, è destinato a spostarsi in Irpinia alla corte dei lupi di Avellino. Le hanno tentate proprio tutte i due per convincere l'uomo rivelazione della stagione ad accettare la piazza di Cava, ma le speranze sono state vanificate nelle ultime ore. Così la Cavese ha scelto l'altra strada, quella di Ezio Castellucci, preferito a Silva, Bitetto e Florimbi, anche e soprattutto grazie al lavoro davvero eccezionale fatto con l'Igea Virtus. Sarebbe davvero un gran colpo portato a segno dal patron Antonio Della Monica e dal suo nuovo staff tecnico. Il quadro della trattativa sarà più chiaro già nelle prossime ore. Una cosa è certa: c'è voglia di ripartire bene e subito, con scelte ponderate e di «peso», per riaccendere nell'ambiente metelliano l'entusiasmo scomparso da tempo per infelici, precedenti scelte. Si parla anche di rivoluzione nella rosa: in lista di sbarco molti tra i giocatori della stagione appena conclusa. In primis i portieri, in quanto Morrone, Morello e Radunanza non rientrano nei piani di Aggradi e Cioncolini. Altre partenze sono previste nel pacchetto arretrato. Dovrebbero essere confermati soltanto Napoli (nella foto in basso), per l'esperienza messa in campo nelle occasioni decisive di quest'anno, ed il giovane Abate, prodotto locale sul quale la società non nasconde di puntare. Per il resto, tutta da costruire la linea maginot. Centrocampo ed attacco vivranno la stessa sorte. Partenti Vadacca e Farrugia per fine prestito, il solo Righi è blindato da un triennale impegnativo per la società. Anche Marcatti lo è ma, per lui potrebbe arrivare un ridimensionamento concordato dell'ingaggio. Per gli arrivi, naturalmente, molto dipenderà dal nuovo allenatore. In caso di scelta «siciliana», quasi sicura a questo punto, è pronta a sbarcare a Cava la colonia di Barcellona Pozzo di Gotto: Semplice, Colletto e Corona, su tutti. Quel 3-4-3 caro a Castellucci, riproposto a Cava, fa sperare in calcio spettacolo d'altri tempi.

POTENZIAMENTO DEL SETTORE GIOVANILE

Aggradi e Cioncolini puntano ad un'immediata e radicale riorganizzazione

L'arrivo alla direzione tecnica della Cavese di un personaggio esperto come Aggradi e del suo braccio destro Cioncolini porterà una rivoluzione anche nel settore giovanile aquilotto. Il presidente Della Monica, dopo l'esperienza maturata quest'anno, ha intenzione di investire sul settore ed i due tecnici potrebbero valorizzarlo attraverso una sua radicale riorganizzazione. Attualmente la squadra Berretti è affidata al professore Francesco Lisi ed al suo collaboratore Nicola Carlomagno; gli allievi, i mini allievi ed i giovanissimi, invece, ai fratelli Paglietta, dirigenti della società Alba Cavese. Un serbatoio di giovani promesse, dal quale la prima squadra potrebbe già attingere, in quanto, almeno nella Berretti, ci sarebbero elementi interessanti. La ristrutturazione è molto attesa, perché potrebbe definitivamente far decollare il settore giovanile aquilotto.

Fonte: Il Portico

rank: 10599105

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Confcommercio: oltre 10 milioni di italiani in vacanza a settembre

Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...

Economia e Turismo

“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana

Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...

Economia e Turismo

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...