Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Petronio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoEffetto Covid su cinema e spettacolo, -64,18% di eventi. Mogol: «Inventeremo nuove forme di partecipazione»

Economia e Turismo

Siae, Cinema, spettacolo, teatro, eventi, crisi, calo, Covid

Effetto Covid su cinema e spettacolo, -64,18% di eventi. Mogol: «Inventeremo nuove forme di partecipazione»

Il 2019 era stato per tutto il mondo dello spettacolo un anno felice, con tutti gli indicatori in positivo, in prima linea il cinema che dava segnali di una forte ripresa. Ma un vero e proprio ciclone ha colpito il mondo dello spettacolo con l'arrivo del Covid

Inserito da (Maria Abate), martedì 17 novembre 2020 10:21:49

Il 2019 era stato per tutto il mondo dello spettacolo un anno felice, con tutti gli indicatori in positivo, in prima linea il cinema che dava segnali di una forte ripresa, ma bene anche per il teatro, i concerti e lo sport con una spesa complessiva degli italiani al botteghino che ha sfiorato i 2,8 miliardi di euro (+5,49% rispetto al 2018) e una spesa del pubblico che si avvicina ai 5 miliardi di euro (+2,91%).

Ma nel 2020, l'anno della Pandemia da Covid-19, gli eventi sono diminuiti del 64,18% soltanto nei primi sei mesi, con la spesa al botteghino che scende del 66,95%. Un vero e proprio ciclone ha colpito il mondo dello spettacolo con l'arrivo del Covid.

E questi dati sono stati anticipati dalla Siae, Società Italiana degli Autori ed Editori, nell'Annuario 2019. Il raffronto tra i primi sei mesi del 2020 sul primo semestre 2019 fa emergere che il cinema ha perso, nei primi sei mesi del 2020, 169.300.170,00 euro di spesa al botteghino, i concerti 188.270.517,38 euro, il teatro 114.680.513,12 euro, solo per citare alcune voci.

In totale la perdita della spesa al botteghino è stata di 847.072.919,16 e quella della spesa del pubblico (una voce che comprende alcuni costi che si possono aggiungere al biglietto come per esempio i costi di prevendita o il guardaroba per i teatri) è stata di 1.785.139.363,11 euro.

«Raccontare oggi il 2019 ha il sapore amaro delle cose perdute», ha detto il presidente Giulio Rapetti Mogol. «I dati del 2019 ci confortano e ci danno fiducia - ha dichiarato - testimoniano in maniera significativa come il pubblico ritenga parte integrante della propria cultura e delle proprie capacità emozionali la partecipazione agli eventi di spettacolo. Partendo da questo importante presupposto dovremo perciò proseguire nel nostro impegno, anche inventando nuove forme di partecipazione».

«Numeri che danno il senso del dramma», ha proseguito il Direttore Generale Gaetano Blandini, che assicura che la Siae è già al lavoro per studiare gli effetti di questo periodo di emergenza e valutare i tempi che saranno necessari per il recupero.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 101213108

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...

Economia e Turismo

Alicost: fino al 21 settembre attivi collegamenti del Metrò del Mare. Proseguono regolarmente quelli per Capri, Ischia e Procida

Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...

Economia e Turismo

Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini in vista al Bufala Fest di Napoli

Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...

Economia e Turismo

Come arrivare da Napoli aeroporto a Positano

Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...