Ultimo aggiornamento 59 minuti fa S. Angelo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoEffetto quarantena, in Campania aumentano disdette dei turisti inglesi: l'allarme di Fiavet

Economia e Turismo

Costiera Amalfitana, Penisola Sorrentina, Campania, Fiavet Campania, turismo

Effetto quarantena, in Campania aumentano disdette dei turisti inglesi: l'allarme di Fiavet

Da Fiavet Campania “un accorato appello al ministro del Turismo per scongiurare l’ennesima emergenza"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 5 agosto 2021 17:06:30

"La quarantena di cinque giorni, con obbligo di tampone finale per gli inglesi che hanno scelto la Campania, sta facendo collassare tutto il sistema delle prenotazioni già effettuate con enormi disagi per chi ha acquistato la vacanza ed è pronto a partire in queste ore". Sono le parole, affidate ad una nota stampa, di Fiavet Campania, la federazione regionale degli agenti di viaggio e tour operator che ha lanciato l'allarme all'indomani dell'ordinanza che impone l'obbligo di quarantena per gli inglesi che si recano in vacanza in Italia.

Da Fiavet Campania "un accorato appello al ministro del Turismo per scongiurare l'ennesima emergenza che si somma ai "suggerimenti" dei giorni scorsi che hanno scoraggiato le vacanze degli italiani all'estero ammonendo sui costi di forzata permanenza e di assicurazione in caso di contatti con positivi".

"Si rischia - sottolinea la nota - di cancellare oltre l'80 per cento dei viaggi programmati nella Penisola Sorrentina e nelle altre mete preferite dal mercato anglosassone e sarà una vera e propria catastrofe se, nelle prossime ore, non saranno adottate delle modifiche a questo provvedimento che mette definitivamente in ginocchio le agenzie di viaggio e gli operatori turistici della Campania".

Per Fiavet, inoltre, "si rischia di aggiungere l'ulteriore danno dello spostamento delle prenotazioni dell'ultim'ora verso altri Paesi competitor come Spagna, Grecia, Croazia e Turchia che non prevedono la quarantena obbligatoria".

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 108311108

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Salerno, attraccata la nave da crociera Mein Schiff 4: è il primo scalo nel calendario di maggio

Al Terminal Crociere Zaha Hadid stamattina ha attraccato la Mein Schiff 4, nave da crociera della Tui Cruises, compagnia che ha fatto di Salerno un hub imprescindibile e su cui viaggiano 2.437 turisti, la gran parte di nazionalità tedesca. È il primo scalo nel calendario del mese di maggio e può essere...

Economia e Turismo

Costa d'Amalfi apre a turismo cinese, accordo per matrimoni e promozione tipicità

La Costa d'Amalfi sempre più amata dal Paese dei mezzo. E' stato ufficializzato nei giorni scorsil'accordo di collaborazione italo‐cineseper il settore del turismo, specie di quello matrimoniale proveniente dalla provincia del Jiangsu, nella municipalità di Nanjing, della Repubblica Popolare Cinese....

Economia e Turismo

Regione Campania, al via bandi da 25 milioni per agricoltura sostenibile e organizzazioni di produttori

Napoli, 3 maggio 2025 - Due bandi per un totale di 25 milioni di euro a favore del comparto agricolo campano: li ha annunciati l'assessore regionale all'Agricoltura Nicola Caputo, illustrando le nuove misure previste dal Piano Strategico della PAC 2023-2027. Il primo intervento, denominato SRD04, mette...

Economia e Turismo

Villa Jovis e Certosa di San Giacomo a Capri: ampliati gli orari di apertura e potenziati i servizi di accoglienza

Prosegue il percorso di valorizzazione del patrimonio culturale di Capri, in attuazione dell'accordo tra la Direzione regionale Musei nazionali Campania e la Città di Capri per la gestione dei siti monumentali della Certosa di San Giacomo e Villa Jovis. Un percorso che, nel segno di una fruizione più...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno