Tu sei qui: Economia e TurismoEmergenza Covid: rinviata al 2021 la “Podistica Internazionale San Lorenzo” di Cava
Inserito da (redazioneip), venerdì 7 agosto 2020 09:24:17
A causa dell'emergenza Covid-19 la 59ª edizione della "Podistica Internazionale San Lorenzo", che si sarebbe dovuta svolgere a Cava de' Tirreni domenica 27 settembre 2020, è stata rinviata al prossimo anno.
Una decisione amara e sofferta, quella adottata dal Gruppo Sportivo "Mario Canonico S. Lorenzo", ma inevitabile a causa del protrarsi dell'emergenza sanitaria e per il doveroso rispetto delle norme contenitive della diffusione del Covid-19.
Dopo 58 edizioni consecutive, andate in scena ininterrottamente anno dopo anno a partire dal 1962, si registra dunque il primo "stop" forzato per la storica manifestazione metelliana, che rappresenta una delle gare podistiche più antiche sul territorio nazionale e che anche quest'anno era stata inserita nel calendario dei Meeting Nazionali del Centro Sportivo Italiano.
«Torneremo presto, di questo potete essere certi - assicura Antonio Del Pomo, Presidente del Gruppo Sportivo "Mario Canonico S. Lorenzo" - Torneremo in corsa appena possibile, con ancora maggiore impegno ed entusiasmo. Lo meritano lo Sport, l'Atletica ed i tantissimi appassionati, giovani e non, che ci hanno sempre onorato della loro presenza».
Nella speranza di lasciarci quanto prima alle spalle questa terribile pandemia, l'appuntamento con la 59ª edizione della "Podistica Internazionale San Lorenzo" è stato fissato per domenica 26 settembre 2021. Ma già nella prossima primavera, sempre Covid-19 permettendo, ci sarà spazio per il Concorso Scolastico "Memorial Antonio Ragone" e per il progetto "Aspettando la San Lorenzo", che rappresentano la consueta anteprima della manifestazione e che ogni anno coinvolgono oltre un migliaio di bambini e ragazzi.
Ed a proposito di anteprima, c'è un precedente storico che fa ben sperare per la longevità della "Podistica Internazionale San Lorenzo", partita ufficialmente nel 1962, ma che in realtà aveva già vissuto un "prologo" nel lontano 1914 con una gara podistica che sostanzialmente ripercorreva l'attuale tracciato di 7,8 km e che fu vinta dal cavese Gaetano Landri.
La corsa fu poi sospesa a causa degli eventi bellici del 1915-1918, cadde nel dimenticatoio e fu ripresa nel 1962 sul pressante stimolo del Prof. Valerio Canonico. Da quel momento si sono succedute 58 edizioni, che hanno reso la "Podistica Internazionale San Lorenzo" una grande festa dello sport ed un'autentica "classica" che ogni anno richiama atleti prestigiosi da tutti i continenti.
Come accaduto in passato, l'augurio è che dopo questa pausa forzata la kermesse cavese possa ritornare più "forte" di sempre e scrivere tante altre pagine entusiasmanti. Appuntamento, dunque, fissato a domenica 26 settembre 2021 per la 59ª edizione della "Podistica Internazionale San Lorenzo".
Fonte: Il Portico
rank: 10869106
L’accordo siglato tra Unione Europea e Stati Uniti sui dazi commerciali rappresenta un primo passo positivo nella direzione del dialogo, ma non è esente da criticità. A sostenerlo è Ettore Prandini, presidente nazionale di Coldiretti, che interviene per commentare l’intesa raggiunta tra Bruxelles e Washington...
Roma 30 luglio 2025 - "Ringrazio tutte le associazioni maggiormente rappresentative di questo mondo per la partecipazione a questa presentazione, partendo da Confindustria Nautica, da Afina, Lega Navale, Assonautica, la Marina Militare, la Capitaneria di Porto, la Federazione Italiana Vela e tutte le...
Sono stati pubblicati i primi podcast geo-turistici del Ministero del Turismo sulla piattaforma ufficiale Italia.it, punto di riferimento per la promozione dell'intero ecosistema turistico nazionale. I contenuti audio, forniti da Loquis - piattaforma vincitrice dell'Avviso ministeriale nell'ambito delle...
Roma, Italia- Il settore dei Viaggi e del Turismo in Italia si prepara a vivere un anno da record, con la spesa dei visitatori internazionali destinata a raggiungere l'apice storico di 60,4 miliardi di euro nel 2025, secondo i nuovi dati del World Travel & Tourism Council (WTTC). Riconosciuto come l'evento...