Ultimo aggiornamento 15 minuti fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoEmergenza idrica in Penisola Sorrentina e Capri, Abbac verso class action e richiesta risarcimento per danni al turismo

Economia e Turismo

Penisola Sorrentina, Capri, Abbac, emergenza idrica

Emergenza idrica in Penisola Sorrentina e Capri, Abbac verso class action e richiesta risarcimento per danni al turismo

Agostino Ingenito, presidente Abbac: "Il danno dovuto a negligenza del gestore e ente proprietario, pieno rispetto dei ruoli e dell'eccezionale impegno per risolvere l'emergenza, ma il guasto era prevedibile. Occorre quel piano B richiesto anche dal Prefetto per arginare altre emergenza, turismo è industria per quei territori".

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 28 giugno 2024 09:04:17

"La crisi idrica causata dal guasto alle condotte verificatasi fra Penisola sorrentina e isola di Capri, ha provocato, oltre ai disagi delle popolazioni, anche un trauma nel settore della ricezione extralberghiera che si è visto investito da una gragnola di disdette da chi aveva prenotato le vacanze nelle zone colpite da un'emergenza annunciata, a causa della mancata manutenzione e controllo degli impianti idrici da parte dei gestori e distributori dell'acqua".

Lo dichiara il presidente Abbac Agostino Ingenito, che ha raccolto e si farà promotore della tutela legale per i gravissimi disagi provocati al settore dell'extralberghiero, travolto da un evento prevedibile ed evitabile, solo se fossero state adottate le misure minime di controllo sugli impianti

"E' per questo che non si può scaricare la negligenza e l'imperizia dei gestori idrici sugli operatori turistici che si organizzano con l'Abbac per esperire richieste indennitarie individuali e collettive .
Infatti è intenzione dell'associazione raccogliere le doglianze degli operatori del settore extralberghiero per formulare richieste risarcitorie per i danni subiti

E' proposito precipuo dell'Abbac di muoversi su un duplice livello di tutela , promuovendo una class action pubblica affinché i gestori di servizio idrico di rilevanza pubblica si adeguino agli standard richiesti per il servizio gestito per un verso, per altro verso promuovendo un' azione risarcitoria collettiva per il ristoro dei danni subiti, da parte di ciascun componente danneggiato della classe che perseguiranno con l'Abbac la tutela di ogni diritto leso , sia patrimoniale che di immagine", conclude.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Ingenito, operai lavorano alla condotta idrica<br />&copy; Agostino Ingenito/GORI Ingenito, operai lavorano alla condotta idrica © Agostino Ingenito/GORI

rank: 100430102

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Dazi, Confesercenti Napoli-Fismo: «Il comparto della moda va difeso, occorrono aiuti dal governo per non perdere posizioni nel mercato mondiale»

Si è tenuta ieri, 30 luglio, presso la sede di Napoli di Confesercenti Napoli e Campania, una conferenza stampa dal tema: "Moda del Made in Campania, nuovi mercati, regolarizzazione dell'ON-LINE e agevolazioni finanziarie per le imprese della Moda". "E' stata una giornata molto importante per il mondo...

Economia e Turismo

Alta Velocità Napoli-Bari, completata la galleria Ponte e inaugurato il nuovo cavalcaferrovia a Benevento

Napoli, 31 luglio 2025 - Altri importanti traguardi per la nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli - Bari. Completato lo scavo con metodo tradizionale della galleria naturale Ponte lunga circa 330 metri nel lotto Telese - Vitulano. Con l'abbattimento dell'ultimo diaframma della galleria Ponte,...

Economia e Turismo

Il Santuario di Santa Maria del Bando tra le mete top nel mondo secondo TripAdvisor

Il Santuario di Santa Maria del Bando, incastonato tra le rocce a picco sul mare di Atrani, si conferma ancora una volta una delle mete preferite dai viaggiatori di tutto il mondo. Per il quarto anno consecutivo, il celebre luogo di culto è stato insignito del prestigioso premio Travellers' Choice Awards...

Economia e Turismo

Accordo sui dazi con gli USA, Prandini (Coldiretti): «Con i dazi al 15% occorrono interventi dell'UE»

L’accordo siglato tra Unione Europea e Stati Uniti sui dazi commerciali rappresenta un primo passo positivo nella direzione del dialogo, ma non è esente da criticità. A sostenerlo è Ettore Prandini, presidente nazionale di Coldiretti, che interviene per commentare l’intesa raggiunta tra Bruxelles e Washington...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno