Tu sei qui: Economia e TurismoEmergenza pomodoro. Gli assessori all’agricoltura di Campania, Puglia, Basilicata, e Molise scrivono al ministro Patuanelli
Inserito da (Maria Abate), venerdì 13 agosto 2021 17:26:22
"Chiediamo la convocazione di un urgente tavolo di lavoro per affrontare con strumenti ordinari e/o straordinari in grado di indennizzare le perdite di reddito degli agricoltori che hanno coltivato pomodoro destinato alla trasformazione industriale, oggetto di contratti stipulati tra organizzazioni di produttori e industrie di trasformazione".
Lo hanno scritto gli assessori regionali all'agricoltura: Nicola Caputo della Campania, Nicola Cavaliere del Molise, Donato Pentassuglia della Puglia e Francesco Fanelli della Basilicata, in una lettera inviata al Ministro dell'agricoltura Stefano Patuanelli sull'emergenza pomodoro in corso.
Solo in Campania si contano milleduecento ettari di prodotto non raccoglibile, il 20% della produzione di pomodoro perso con danni di milioni di euro.
"Le Organizzazioni dei produttori agricoli che coltivano pomodoro destinato alla trasformazione industriale nelle nostre Regioni - scrivono gli assessori all'agricoltura colpiti dalla crisi - segnalano una preoccupante situazione di difficoltà causata da una serie di fattori negativi tra cui l'eccezionalità delle condizioni meteorologiche degli ultimi mesi, problematiche legate al settore dei servizi, nello specifico del trasporto su gomma, oltre alla carenza strutturale a reperire manodopera acuita ulteriormente dall'emergenza sanitaria causata dal Covid-19".
"In particolare, le temperature eccezionalmente elevate - spiegano - delle ultime settimane hanno determinato una contemporaneità della fase di maturazione del pomodoro da industria in tutte le zone di produzione delle nostre Regioni ed una maggiore deperibilità del prodotto che, a causa della carenza di autotrasportatori, non riesce a raggiungere la destinazione delle industrie di trasformazione, rimanendo nei campi. I danni al momento, in via di quantificazione, sono già segnalati come rilevanti".
Gli assessori all'Agricoltura delle regioni interessate hanno anche chiesto di mettere di rimettere l'argomento all'odg della prossima seduta della CPA in seno alla Conferenza delle Regioni.
Leggi anche:
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 106611108
"Il nuovo Codice di condotta della Commissione europea sulle recensioni online nel settore turistico rappresenta un passo importante nella direzione della trasparenza e dell'affidabilità". Così il Ministro del Turismo Daniela Santanchè. "L'Italia è stata lungimirante su questo tema, arrivando a regolamentare...
Agerola scrive una nuova pagina della sua storia con l'inaugurazione del nuovo Info Point in via Principe di Piemonte, nella frazione di Bomerano. Un progetto fortemente voluto dall'amministrazione comunale che rappresenta non solo un punto di riferimento per turisti e visitatori, ma soprattutto uno...
Nuovo passo in avanti per la valorizzazione della "Via Appia - Regina Viarum": si assegnano risorse e strumenti operativi per la riconfigurazione turistica e culturale dell'antico tracciato romano che attraversa le province di Avellino, Benevento e Caserta. "La Campania è una destinazione turistica ricca...
Agerola ha scritto una nuova pagina di storia. Ieri, domenica 31 agosto, in via Principe di Piemonte a Bomerano, l'amministrazione comunale ha inaugurato ufficialmente il nuovo Info Point, destinato a diventare un punto di riferimento non solo per i turisti ma anche per i cittadini. Si tratta del secondo...