Tu sei qui: Economia e Turismo“English for tourism”, a Tramonti un corso di Inglese professionale per gli operatori del turismo
Inserito da (Maria Abate), venerdì 26 febbraio 2021 14:40:38
L'"Associazione I 13 Borghi", anche in tempo di pandemia continua la sua attività di promozione e riqualificazione dell'offerta turistica del territorio di Tramonti.
La prima iniziativa del 2021 creata dall'Associazione in collaborazione con Acarbio è un corso di Inglese professionale "ENGLISH FOR TOURISM". Il corso è stato ideato con l'obiettivo di migliorare la conoscenza della lingua inglese utilizzata da tutti coloro che lavorano in ambito turistico. Il corso vuole fornire un supporto tecnico linguistico per snellire e facilitare il dialogo con i futuri ospiti del territorio di Tramonti e della Costiera Amalfitana. Saranno toccati un po' tutti i settori correlati al turismo Accoglienza, Driver, Cantine, Trekking.
Questa sarà solo la prima di una lunga serie di iniziative che l'Associazione I 13 Borghi metterà in atto quest'anno il cui unico scopo è migliorare la professionalità dei lavoratori del Turismo e impiegare in modo costruttivo questo momento di empasse che ci si augura possa passare velocemente.
Per informazioni e per conoscere le modalità di adesione contattare: Nicola 3921449704 - Raffaella 3334527220
Fonte: Positano Notizie
rank: 10706102
«A Cetara fa discutere la contrapposizione tra il Comune e la Capitaneria di Porto di Salerno in merito alla soppressione di un'area di sosta nei pressi della banchina». Inizia così il servizio andato in onda oggi pomeriggio su TGR Campania firmato da Anna Testa (vedi video in basso). «Tutto ha avuto...
La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...
La stagione turistica 2025 parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...