Tu sei qui: Economia e TurismoEnit, Italia meta del turismo di lusso
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 28 marzo 2023 18:17:29
di Norman di Lieto
L'Italia rappresenta una delle mete più sognate e 'gettonate' tra i turisti di tutto il mondo e, secondo Enit - l'Ente nazionale italiano Turismo - il nostro Paese sta diventando anche tra i più 'ricercati' nell'ambito del turismo di lusso.
Il luxury travel è un settore in cui i viaggiatori sono disposti a pagare un prezzo più elevato per ricevere servizi di alta qualità, esclusività e privacy.
Ciò significa che i viaggi di lusso possono includere qualsiasi servizio, dal soggiorno in hotel alle esperienze gastronomiche raffinate, dalle attività all'aperto esclusive alle visite di siti storici e culturali. Tutto portato alla massima espressione.
In Italia, il turismo di lusso rappresenta un'importante fonte di sviluppo economico per molte regioni.
Anche la nostra 'Campania' con la perla della Costiera amalfitana aiuta a mantenere standard elevati anche per il turismo di Lusso nel nostro Paese.
Se pensiamo all'offerta di alloggi di lusso. l'Italia si conferma tra le destinazioni preferite dai viaggiatori di lusso, grazie alla sua ricchezza culturale, artistica e paesaggistica, nonché alla qualità della ristorazione e dell'ospitalità.
La clientela di questo settore, soprattutto a seguito della pandemia, continuerà a ricercare privacy, spazio, sicurezza, qualità e cura dei dettagli.
I viaggiatori che trascorrono notti in hotel a 5 stelle sono oltre 11,7 milioni. La componente internazionale rappresenta quasi il 76% del totale presenze. Nel 2020 si passa a poco più di 4 milioni di presenze di cui 2,2 milioni straniere (54,9% sul totale) e 1,8 milioni italiane (45,1%). Nel 2021 le notti complessive risalgono a circa 7 milioni. La quota parte più alta è sempre riconducibile alla clientela internazionale: il 59,6% di presenze, pari 4,1 milioni con una permanenza media complessiva è di 3 notti.
"Si sta puntando sul concetto di lusso come autenticità dell'esperienza dell'eccellenza italiana, il vero lusso italiano esprime la possibilità di poter fruire della meravigliosa bellezza italiana", sostiene Maria Elena Rossi direttore marketing Enit.
Fonte foto: PositanoNotizie
Fonte: Booble
rank: 108111108
Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...
Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...
Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...