Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Celestino I papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoEnoturismo: c'è anche Vietri all'evento nazionale 'Donne del Vino', 4 marzo tour nelle ‘Vigne di Raito’ di Patrizia Malanga

Economia e Turismo

Enoturismo: c'è anche Vietri all'evento nazionale 'Donne del Vino', 4 marzo tour nelle ‘Vigne di Raito’ di Patrizia Malanga

Inserito da (ilvescovado), mercoledì 22 febbraio 2017 11:34:09

Donatella Cinelli Colombini è la Presidente dell'Associazione Nazionale Le Donne del Vino, che raccoglie 700 donne da tutte le regioni italiane: produttrici, enotecarie, ristoratrici, giornaliste, sommelier, esperte che stanno dando moltissimo al mondo del vino. Sua è l'idea della prima grande festa delle Donne del Vino, che il 4 marzo prossimo si svilupperà secondo un programma di 70 incontri e degustazioni in 12 regioni italiane, dal tema "Donne vino e motori", una sfida lanciata ai luoghi comuni - proprio a ridosso della festa della Donna - e a chi ancora crede che le donne siano poco adatte ad attività legate alla meccanica oppure al vino. Un evento che vuole promuovere, a livello nazionale, l'enoturismo con tour nelle cantine d'Italia.

In Campania, sotto l'hashtag #bevibene, vi partecipano 14 produttrici di vino e 10 ristoratrici. A rappresentare la Costa d'Amalfi Patrizia Malanga con le sue "Vigne di Raito", che fioriscono su quasi due ettari di proprietà e affacciano proprio sulla storica Villa Guariglia di Vietri sul Mare, dove il governo Badoglio faceva le sue riunioni dopo lo sbarco di Salerno nel settembre 1943.

L'azienda, in conduzione biologica certificata da I.C.E.A. (Istituto per la Certificazione Etica ed Ambientale), è immersa nella vegetazione tipica della macchia mediterranea, caratterizzata dalla presenza di limoneti, ulivi secolari, boschi di corbezzoli, viburni, querce, mirti, allori, melograni, nonché luogo di rifugio della ricchissima microfauna presente nella zona. Le viti vengono coltivate sui terrazzamenti tipici della Costiera Amalfitana, delimitati dalle cosiddette "macere", che - per le difficoltà di accesso - costringono a lavorazioni esclusivamente manuali. I vigneti di Aglianico e Piedirosso, ricadenti nell'area D.O.C. "Costa d'Amalfi", vengono allevati a guyot ed a pergola con una densità di circa 3mila piante per ettaro.

«L'incontro con Raito - ha spiegato la produttrice - fu amore a prima vista, uno di quegli amori che ti sconvolgono la vita ed ineluttabilmente te la cambiano. Mi ritrovai così nel 2001 a gestire un terreno semi-abbandonato di oltre 2 ettari, rimboccatami le maniche, mi misi al lavoro per rivalorizzare quel terreno nel pieno rispetto dell'ambiente e del paesaggio e decisi di impiantarvi un vigneto».

Le Vigne di Raito non si limitano a produrre vino (il rosso Ragis e il rosato Vita Menia), ma organizzano tour guidati, anche in inglese, per regalare giornate di relax all'insegna del vino, del cibo, della cultura e della storia della Costiera Amalfitana.

 

SABATO 4 MARZO 2017
PROGRAMMA:
Visite guidate della cantina e delle vigne, con degustazione, ore: 11:00, 13:00, 15:00;
Esposizione di modellini automobili anni '70;
Esposizione di automobili.

Obbligo di prenotazione.

Info su costi:
Titolare: Patrizia Malanga 328 865 1452

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105331105

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Pomodoro Made in Campania, al via la raccolta: Coldiretti segnala numeri in crescita su tutta la linea

È iniziata con il piede giusto la raccolta del pomodoro in Campania, e le prime stime fanno ben sperare per l'intera filiera agroalimentare regionale. Secondo Coldiretti Campania, "tutte le tipologie di coltivazione offrono segnali positivi, con una resa migliorata grazie al gran caldo che in molti casi...

Economia e Turismo

Confesercenti: incontro a Roma con l’ambasciata del Marocco per promuovere la collaborazione tra imprese italiane e marocchine

Confesercenti ha tenuto ieri, 24 luglio, un importante incontro istituzionale presso l'Ambasciata del Regno del Marocco a Roma con il Primo Consigliere dell'Ambasciata, Primo Ministro Plenipotenziario Mr. Khalid Atlassi, volto a promuovere un dialogo strategico tra le imprese italiane e quelle marocchine....

Economia e Turismo

Osaka, Caputo incontra Ursula von der Leyen all'EXPO 2025: «Difendiamo la PAC, no al fondo unico»

A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...

Economia e Turismo

Aeroporto, FIT-CISL Salerno: «Il Cilento non sia solo un nome, ma una destinazione realmente accessibile»

La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno