Tu sei qui: Economia e TurismoEnoturismo in Costa d'Amalfi: il sapore unico di un vino e la magia di un territorio estremo
Inserito da MD (Admin), lunedì 11 agosto 2025 12:30:04
Per vivere esperienze autentiche e di qualità superiore, il primo passo è soggiornare in uno dei 13 splendidi comuni che compongono la Costa d'Amalfi. È qui, tra panorami mozzafiato e tradizioni secolari, che l'enoturismo trova una delle sue massime espressioni: le Cantine Marisa Cuomo di Furore.
Il borgo, incastonato tra cielo e mare, custodisce vigneti eroici che si arrampicano su terrazzamenti a picco sulla scogliera. Qui nasce il celebre Fiorduva, simbolo di un territorio estremo che regala vini dal carattere inconfondibile.
Grazie alle visite guidate, è possibile scoprire i segreti di questa eccellenza enologica: dalle cantine scavate nella roccia ai filari che guardano il Mediterraneo, fino alla degustazione dei vini più prestigiosi accompagnati dalle specialità dell'Hostaria Baccofurore, tempio della cucina locale.
Prenotando uno dei tour, si entra in contatto diretto con l'anima della Costa d'Amalfi: un intreccio di natura, lavoro e passione che trasforma ogni calice in un racconto di mare e montagna.
Ricordiamo a quanti stanno programmando un viaggio in Costiera Amalfitana l'importanza di scegliere strutture situate all'interno del territorio dei 13 comuni che ne fanno parte, così da evitare esperienze negative legate a soggiorni in aree esterne. I comuni della Costa d'Amalfi in cui soggiornare sono: Positano, Praiano, Furore, Conca dei Marini, Amalfi, Atrani, Scala, Ravello, Tramonti, Minori, Maiori, Cetara e Vietri sul Mare.
Per prenotare
🔗 MarisaCuomo.com
📞 +39 333 4313667
Fonte: Il Vescovado
rank: 10946100
La scena si ripete quasi ogni giorno d'estate: file interminabili di visitatori sulla banchina di Positano, in attesa di imbarcarsi o appena sbarcati. Un colpo d'occhio impressionante, come testimonia la foto scattata oggi, che racconta meglio di qualsiasi statistica il fenomeno del turismo "mordi e...
La recente riflessione dell'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano sul calo dei flussi turistici (leggi qui l'articolo)in Costiera Amalfitana, pubblicata ieri sulle nostre pagine, ha trovato ampio riscontro tra gli operatori del settore. Tra questi, Vincenzo Proto, attivo da anni nell'accoglienza...
Attraverso una nota affidata agli organi stampa, l'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano è intervenuto sul recente calo dei flussi turistici registrato in Costiera Amalfitana. Gagliano ha proposto un approccio propositivo fondato sulla riflessione, sul dialogo tra operatori e istituzioni e su una...
In merito al recente calo dei flussi turistici registrato in Costiera Amalfitana nelle settimane centrali dell'estate, l'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano ha invitato a evitare inutili allarmismi, esortando invece a proseguire con impegno e professionalità. Con una lunga analisi che tocca cause...