Tu sei qui: Economia e TurismoErcolano tra le scelte preferite dell'estate 2023: oltre 7000 visitatori nel weekend di Ferragosto
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 18 agosto 2023 09:43:02
In crescita costante i visitatori del Parco Archeologico di Ercolano, che nel weekend di Ferragosto (da sabato a martedì 15 agosto 2023) ha registrato ben 7015 appassionati che hanno varcato i cancelli di ingresso all'area archeologica.
Reduci dalla prima domenica del mese a ingresso gratuito in cui il Parco ha raggiunto le 3.335 presenze, si ripresentano come la scorsa estate i sold out ripetuti per serate e turni de i Venerdì di Ercolano, pur avendo il parco aumentato il numero di posti disponibili. I percorsi notturni di visite guidate e performances teatrali di Teatri 35per l'edizione 2023 sono dedicati a Cibo e alimentazione con un tour che conduce i visitatori in un viaggio nelle abitudini degli antichi ercolanesi.
Le serate si ripeteranno ogni venerdì fino al 25 agosto e si consiglia vivamente l'acquisto con largo anticipo sul sito Ticketone per non perdere la magia delle meravigliose visite notturne nell'antica Herculaneum.
"Il tema del cibo, peculiarità tutta propria dell'archeologia ercolanese, -dichiara il Direttore Sirano -è proposto in una accurata ricostruzione filologica che sta alla base di interventi scenici che, visti i numeri di questa estate, non manca di attirare come di consueto l'interesse dei visitatori. Si tratta di un successo annunciato, che prosegue e anzi supera la scia delle ultime estati tutte sold out del fortunato format del Parco, che dopo le restrizioni dell'epoca Covid torna finalmente a numero pieno, offrendo così la possibilità di fruirne a centinaia di visitatori italiani e stranieri, che estasiati si lasciano coinvolgere nelle luci e nelle suggestioni del percorso serale".
Il networking territoriale dà inoltre ottimi risultati anche sul fronte accoglienza ricettiva, si registra infatti il sold out dei posti letto sul territorio per i mesi da luglio a settembre; "i patti sinergici tra enti sono la vera forza delle località a forte attrazione culturale -aggiunge il Direttore- la mission dell'ente continuerà ad essere quella di coinvolgere il territorio lungo un percorso di crescita diventando tutti ambasciatori dell'identità e dei valori culturali di Ercolano."
Fonte: Positano Notizie
rank: 10387108
Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...
Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...
Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...