Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoExport carne suina Italia-USA, preservati i flussi commerciali con il mercato d’oltreoceano

Economia e Turismo

Italia, USA, export, carne suina, mercato, commercio, Ministero della Salute

Export carne suina Italia-USA, preservati i flussi commerciali con il mercato d’oltreoceano

Nel corso della riunione conclusiva sono emersi gli esiti preliminari che consentono di poter definire efficiente il sistema italiano e preservare, pertanto, il flusso commerciale verso gli USA dei prodotti della salumeria italiana.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 5 aprile 2023 10:16:13

Si è chiuso oggi l'Audit operato dai servizi di sicurezza e ispezione alimentare del Dipartimento dell'agricoltura statunitense (USDA-FSIS) sulla Direzione Generale per l'igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione (DGISAN) del Ministero della Salute sul sistema ispettivo assicurato dai servizi veterinari italiani all'interno degli stabilimenti di macellazione e lavorazione delle carni suine.

Nel corso della riunione conclusiva sono emersi gli esiti preliminari che consentono di poter definire efficiente il sistema italiano e preservare, pertanto, il flusso commerciale verso gli USA dei prodotti della salumeria italiana.

"Il settore della carne italiana vanta elevati standard di sicurezza, riconosciuti in tutto il mondo. Il fatto che l'audit conclusosi oggi abbia dato esito positivo - preservando, quindi, il flusso commerciale verso gli Stati Uniti - ne è la riprova. La Direzione Generale per l'igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione (DGISAN) del Ministero della Salute ha svolto un lavoro eccellente, assicurando la buona riuscita dell'operazione. Ora continuiamo su questa strada perché abbiamo tutti gli strumenti per consolidare e incrementare come merita il mercato dell'eccellenza agroalimentare italiana verso l'estero", così il Sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato, sull'Audit USA.

Dal 13 marzo, gli ispettori americani, accompagnati dal personale della DGISAN hanno attraversato il territorio nazionale tra Lombardia, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Toscana e Calabria, visitando un campione di 12 dei 140 stabilimenti attualmente autorizzati all'export verso gli USA.

In particolare sono stati oggetto di controllo due stabilimenti di macellazione e 10 stabilimenti di lavorazione. Tra questi non sono mancati i produttori di Prosciutto di Parma, San Daniele e Toscano, salami a breve stagionatura e prodotti composti come la "pepperoni pizza" o sughi all'amatriciana.

Obiettivo dell'Audit, che viene effettuato di routine ogni due anni, è quello di verificare che il sistema di ispezione e certificazione italiano funzioni in modo equivalente a quello degli Stati Uniti, offrendo al consumatore statunitense prodotti sicuri e correttamente etichettati.

L'esito positivo degli Audit appena conclusi resta un passaggio sanitario fondamentale per mantenere intatto l'accesso al mercato Statunitense dei prodotti italiani a base di carne suina. Gli USA, infatti, sono da sempre il principale mercato per l'export della salumeria italiana e restano un Paese in forte crescita rappresentando un mercato oltretutto trainante per molte categorie di prodotti alimentari.

Da sottolineare l'ottimo coordinamento ed indirizzo assicurato dalla DGISAN del Ministero della Salute con i servizi veterinari di Regioni ed ASL territoriali oltre che una virtuosa integrazione e collaborazione con il mondo delle associazioni rappresentative del settore produttivo che hanno facilitato il buon svolgimento delle verifiche.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10265109

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Accordo sui dazi con gli USA, Prandini (Coldiretti): «Con i dazi al 15% occorrono interventi dell'UE»

L’accordo siglato tra Unione Europea e Stati Uniti sui dazi commerciali rappresenta un primo passo positivo nella direzione del dialogo, ma non è esente da criticità. A sostenerlo è Ettore Prandini, presidente nazionale di Coldiretti, che interviene per commentare l’intesa raggiunta tra Bruxelles e Washington...

Economia e Turismo

Nasce l'Intergruppo parlamentare “Nautica, Subacquea e Turismo Marino”

Roma 30 luglio 2025 - "Ringrazio tutte le associazioni maggiormente rappresentative di questo mondo per la partecipazione a questa presentazione, partendo da Confindustria Nautica, da Afina, Lega Navale, Assonautica, la Marina Militare, la Capitaneria di Porto, la Federazione Italiana Vela e tutte le...

Economia e Turismo

Turismo Digitale: online i primi podcast geo-turistici su Italia.it

Sono stati pubblicati i primi podcast geo-turistici del Ministero del Turismo sulla piattaforma ufficiale Italia.it, punto di riferimento per la promozione dell'intero ecosistema turistico nazionale. I contenuti audio, forniti da Loquis - piattaforma vincitrice dell'Avviso ministeriale nell'ambito delle...

Economia e Turismo

Turismo, l'Italia punta al record: 60,4 miliardi di spesa internazionale nel 2025. Roma ospita il Global Summit del WTTC

Roma, Italia- Il settore dei Viaggi e del Turismo in Italia si prepara a vivere un anno da record, con la spesa dei visitatori internazionali destinata a raggiungere l'apice storico di 60,4 miliardi di euro nel 2025, secondo i nuovi dati del World Travel & Tourism Council (WTTC). Riconosciuto come l'evento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno