Ultimo aggiornamento 18 minuti fa S. Pietro crisologo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoFerrovie dello Stato sceglie Atlantia per la nuova compagnia Alitalia

Economia e Turismo

Turismo, Trasporto Aereo, Alitalia

Ferrovie dello Stato sceglie Atlantia per la nuova compagnia Alitalia

Ennesimo "salvataggio" per Alitalia: Atlantia, holding controllata dalla famiglia Benetton, insieme a Delta Airlines e Mef nell'azionariato per rilanciare l'azienda strategica per il turismo incoming

Inserito da (admin), lunedì 15 luglio 2019 22:10:41

Il Consiglio di Amministrazione di Ferrovie dello Stato, valutate le conferme di interesse pervenute, ha individuato in Atlantia, holding controllata dai Benetton, il partner da affiancare a Delta Airlines e al Mef per l'ennesima operazione di salvataggio di Alitalia che prevende una Newco. A darne notizia sono i vertici di FS in una notizia battuta questa sera dall'ANSA.

Il ministro dello Sviluppo Economico, nonché Vice Premier Luigi Di Maio, che solo due settimane fa aveva definito, all'interno di una trasmissione TV, "decotta" la Atlantia, si sbilancia parlando di "grande risultato": «Poste le basi per il rilancio. Sia chiara una cosa però: niente e nessuno cancellerà i 43 morti del Ponte Morandi. Niente e nessuno cancellerà il dolore delle loro famiglie. Sulla revoca della concessione ad Autostrade non indietreggiamo di un solo centimetro. Andiamo avanti. Meno parole, più fatti».

Il vicepremier pentastellato aveva spiegato a Porta a Porta che il giorno in cui il governo avrebbe proceduto alla revoca delle concessioni "quell'azienda avrà delle difficoltà, perderà valore in Borsa", facendo sottintendere che inserire Atlantia nell'operazione di salvataggio avrebbe fatto perdere valore anche ad Alitalia.

Tutte le forze politiche attaccano ora Di Maio dimenticando però che il Ministro 5 Stelle non ha ancora esultato: «Prima di cantare vittoria, aspettiamo il piano industriale».

Alitalia torna ad essere al centro delle polemiche politiche (ed economiche) del nostro Paese. Se solo avessimo da sempre considerato la compagnia di bandiera come un asset strategico, fondamentale per veicolare i flussi turistici nel nostro Belpaese, bilanciando la concorrenza dei voli low cost verso altre destinazioni dell'area mediterranea, forse oggi non assisteremmo all'ennesimo salvataggio che, a giudicare dai post che stanno popolando i social, puzza già di bruciato.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10969107

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo Digitale: online i primi podcast geo-turistici su Italia.it

Sono stati pubblicati i primi podcast geo-turistici del Ministero del Turismo sulla piattaforma ufficiale Italia.it, punto di riferimento per la promozione dell'intero ecosistema turistico nazionale. I contenuti audio, forniti da Loquis - piattaforma vincitrice dell'Avviso ministeriale nell'ambito delle...

Economia e Turismo

Turismo, l'Italia punta al record: 60,4 miliardi di spesa internazionale nel 2025. Roma ospita il Global Summit del WTTC

Roma, Italia- Il settore dei Viaggi e del Turismo in Italia si prepara a vivere un anno da record, con la spesa dei visitatori internazionali destinata a raggiungere l'apice storico di 60,4 miliardi di euro nel 2025, secondo i nuovi dati del World Travel & Tourism Council (WTTC). Riconosciuto come l'evento...

Economia e Turismo

Enoturismo in Lombardia +16%: Wine Suite conquista l’America con Performant Capital

L'enoturismo in Lombardia non si ferma: nel triennio 2022-2024 le cantine della regione hanno registrato un aumento medio annuo del +16% nei visitatori, confermandosi una delle aree più dinamiche del panorama italiano. Cresce anche il valore dell'esperienza: il ticket medio è passato da 98 euro nel 2022...

Economia e Turismo

Confesercenti Campania lancia l'allarme: “I dazi al 15% con gli USA costeranno alle nostre aziende 280 milioni l'anno”

NAPOLI - L'accordo tra Unione Europea e Stati Uniti che introduce dazi al 15% rischia di trasformarsi in un duro colpo per l'economia campana. A lanciare l'allarme è Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Campania e vicepresidente nazionale con delega al Mezzogiorno: «Pur rappresentando un successo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno