Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoFilippo Lamberti nel direttivo del Gruppo Turismo Nautico di Assomare Italia-Fenailp: «Impegno per la Costiera Amalfitana»

Economia e Turismo

Turismo e sviluppo del territorio

Filippo Lamberti nel direttivo del Gruppo Turismo Nautico di Assomare Italia-Fenailp: «Impegno per la Costiera Amalfitana»

Il professionista di Minori entra nel consiglio direttivo del neonato organismo, nato per valorizzare il turismo nautico e promuovere la provincia di Salerno come destinazione internazionale

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 8 marzo 2025 12:30:58

La provincia di Salerno compie un passo significativo verso il rilancio del turismo nautico con la nascita del Gruppo Turismo Nautico di Assomare Italia-Fenailp, ufficializzata presso la CCIAA di Salerno durante l’Assemblea Costituente. Tra i membri del consiglio direttivo spicca il nome di Filippo Lamberti Ferrara, originario di Minori, che contribuirà attivamente alla strategia di sviluppo e promozione del settore.

L’assemblea, presieduta da Davide Di Stefano, ha visto la partecipazione di rappresentanti di spicco del settore turistico e associativo, tra cui Mario Arciuolo, Marco Sansiviero e Nicoletta Petteruti. Sono già 14 le aziende della provincia che hanno aderito al progetto, segno dell’ampio interesse verso questa iniziativa.

A guidare il gruppo sarà Sergio Panella, nominato Presidente, affiancato dalla Vice Presidente Angela Letizia e dagli altri membri del consiglio direttivo, tra cui, oltre a Filippo Lamberti Ferrara, anche Roberto Cavaliere, Nicola Guariglia, Davide Di Stefano, Nicoletta Petteruti e Alessio De Santis.

La creazione del Gruppo Turismo Nautico si colloca in un momento chiave per la valorizzazione turistica di Salerno e della Costiera Amalfitana, grazie anche all’attività delle DMO (Destination Management Organization) Salerno Destination e Cilento Autentico. L’obiettivo è sviluppare un’offerta integrata e competitiva, che possa attrarre flussi turistici nazionali e internazionali.

Tra le principali azioni in programma, la definizione di servizi dedicati agli operatori del settore, strategie di promozione congiunta e il rafforzamento della rete di collaborazioni con enti pubblici e privati. Il gruppo lavorerà in sinergia con le DMO per sviluppare iniziative mirate, aumentando la visibilità del territorio e migliorando la qualità dell’accoglienza.

"Entrare a far parte del consiglio direttivo del Gruppo Turismo Nautico di Assomare Italia-Fenailp - ha detto Lamberti - è per me un onore e una grande responsabilità. La Costiera Amalfitana è una delle destinazioni più affascinanti al mondo, ma il suo straordinario patrimonio paesaggistico e marittimo merita un’attenzione costante per essere valorizzato e protetto. Il mio impegno sarà rivolto a creare sinergie tra gli operatori locali, migliorare i servizi per i diportisti e rafforzare la nostra presenza sui mercati internazionali, sempre nel rispetto della bellezza e dell’unicità della nostra costa. Vogliamo costruire un sistema di accoglienza efficiente e integrato, capace di attrarre turismo di qualità e di promuovere un modello di fruizione responsabile del nostro mare. Sono certo che, lavorando insieme, possiamo far crescere il settore nautico della provincia di Salerno, facendo della Costiera Amalfitana un punto di riferimento per l’eccellenza del turismo marittimo italiano".

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105726109

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Accordo sui dazi con gli USA, Prandini (Coldiretti): «Con i dazi al 15% occorrono interventi dell'UE»

L’accordo siglato tra Unione Europea e Stati Uniti sui dazi commerciali rappresenta un primo passo positivo nella direzione del dialogo, ma non è esente da criticità. A sostenerlo è Ettore Prandini, presidente nazionale di Coldiretti, che interviene per commentare l’intesa raggiunta tra Bruxelles e Washington...

Economia e Turismo

Nasce l'Intergruppo parlamentare “Nautica, Subacquea e Turismo Marino”

Roma 30 luglio 2025 - "Ringrazio tutte le associazioni maggiormente rappresentative di questo mondo per la partecipazione a questa presentazione, partendo da Confindustria Nautica, da Afina, Lega Navale, Assonautica, la Marina Militare, la Capitaneria di Porto, la Federazione Italiana Vela e tutte le...

Economia e Turismo

Turismo Digitale: online i primi podcast geo-turistici su Italia.it

Sono stati pubblicati i primi podcast geo-turistici del Ministero del Turismo sulla piattaforma ufficiale Italia.it, punto di riferimento per la promozione dell'intero ecosistema turistico nazionale. I contenuti audio, forniti da Loquis - piattaforma vincitrice dell'Avviso ministeriale nell'ambito delle...

Economia e Turismo

Turismo, l'Italia punta al record: 60,4 miliardi di spesa internazionale nel 2025. Roma ospita il Global Summit del WTTC

Roma, Italia- Il settore dei Viaggi e del Turismo in Italia si prepara a vivere un anno da record, con la spesa dei visitatori internazionali destinata a raggiungere l'apice storico di 60,4 miliardi di euro nel 2025, secondo i nuovi dati del World Travel & Tourism Council (WTTC). Riconosciuto come l'evento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno