Tu sei qui: Economia e TurismoFine settimana ricco di attività per il CSI Cava: domani l’Assemblea Annuale delle Società Sportive
Inserito da (redazioneip), venerdì 17 settembre 2021 12:02:04
Un fine settimana ricco di attività quello che si appresta a vivere il Centro Sportivo Italiano Comitato Territoriale di Cava de' Tirreni. Domani, sabato 18 settembre, nell'accogliente salone del Convento dei Frati Francescani si svolgerà l'Assemblea Annuale delle Società Sportive con la presentazione del Piano di rilancio - Protocolli attuativi e la Programmazione della Stagione 2021/22.
Alle 10,00 dopo i saluti istituzionali il presidente Giovanni Scarlino presenterà il piano di rilancio, alle ore 11,00 ci sarà la programmazione della stagione sportiva 2021/22 da parte del Responsabile delle Attività Sportive Pasquale Trezza per chiudere la parte Assembleare con l'intervento di Alessio Franchina Coordinatore Nazione dell'Area Comunicazione che relazionerà sui protocolli attuativi e nuovi strumenti per le società.
Alle 12,30 l'Assemblea si chiuderà con la Consegna dei Discoboli D'Oro premio nazionale:
Giuseppe Senatore, per tutti PINO recentemente scomparso ed elemento portante del CSI TT CAVA .
Discobolo al merito ad Alfonso Civetta uno dei pionieri del CSI che unitamente a Gerardo Canora hanno fatto la storia del Comitato e sempre al merito Ciro Stanzione operatore infaticabile ed eclettico, responsabile del Centro Zona Nocera- Sarno nonché fiduciario Coni per il Comune di Nocera Inferiore.
Il tutto si concluderà con il pranzo per tutti i presidenti ed operatori del Comitato.
Domenica alle 10,00 ci si ritrova tutti nel chiostro del Convento di San Francesco per l'Open Day con l'allestimento di un vero e proprio Villaggio dello Sport con tutte le discipline sportive che il CSI intende mettere in campo per la prossima stagione: Pallacanestro, pallavolo, Danza Sportiva, Ginnastica Ritmica ed artistica, Tennis Tavolo, Calcio naturalmente e non per ultimo la scuola di Atletica che sta riscuotendo un enorme successo, il tutto con la speranza di trovare un giusto accordo per l'utilizzo delle strutture.
Una grossa soddisfazione per queste due manifestazioni che vanno ad arricchire il folto programma delle attività, precisa il presidente Giovanni Scarlino, ricordano per altro che è partita anche l'attività formativa con corsi per Arbitri di Calcio, Pallavolo e un corso per 1 Livello per allenatori della stessa disciplina.
Per le società e tutti gli interessati il giorno 3 si svolgerà il corso LSD per l'utilizzo dei defibrillatori, altro momento qualificante per il nostro CSI
Fonte: Il Portico
rank: 105318100
Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...
Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...
Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...