Ultimo aggiornamento 33 minuti fa S. Pietro vesc. di Anagni

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoFlussi turistici, a Positano uno studio per misurarli e pianificare una gestione sostenibile

Economia e Turismo

Positano, Costiera Amalfitana, flussi turistici, turismo

Flussi turistici, a Positano uno studio per misurarli e pianificare una gestione sostenibile

Conoscere i dati dei flussi turistici è una delle chiavi principali per comprendere le dinamiche di una destinazione e poterne pianificare una gestione sostenibile

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 18 marzo 2023 08:12:26

Conoscere i dati dei flussi turistici è una delle chiavi principali per comprendere le dinamiche di una destinazione e poterne pianificare una gestione sostenibile. In questa ottica, il Distretto Turistico Costa d'Amalfi sta raccogliendo una serie di dati, che è stato invitato a presentare a Positano giovedì 16 maggio 2023 al Municipio, presso la sala Andrea Milano.

Il Comune di Positano, Massimo Predieri, l'associazione Macchia Mediterranea con Gabriella Guida e Vito Mascolo, hanno ospitato il Distretto Turistico Costa D'Amalfi e Confindustria Salerno, invitandoli a condividere i risultati delle proprie ricerche sui flussi di mezzi con "Turismo e Viabilità" e sul rilievo delle presenze, del sentiment e di tutti i dati relativi alla fruizione e l'apprezzamento della Costa d'Amalfi da parte dei visitatori attraverso la piattaforma "Destination Amalfi Coast" realizzata con Data Appeal. Sono stati inoltre presentati il servizio Tim People Analytics per i rilievo delle presenze sul territorio attraverso le attività degli smart devices sulle celle locali della TIM. Illustrati i dati riguardanti gli sbarchi forniti dalla Capitaneria di Porto, e messi a confronto diversi sistemi di monitoraggio delle presenze e della mobilità pedonale, veicolare e marittima realizzati allo stato dell'arte tecnologico disponibile oggi.

Dopo i saluti del sindaco di Positano Giuseppe Guida, il presidente del Distretto Turistico Costa d'Amalfi e presidente del gruppo turismo di Confindustria Salerno Andrea Ferraioli ha presentato, dopo una breve introduzione legata ai dati già resi pubblici a Salerno, una serie di dati incentrati in particolare sulla destinazione Positano. Prima i dati raccolti attraverso i sensori di Blimp con il progetto Turismo e Viabilità, proposto dal Gruppo Turismo di Confindustria Salerno, cofinanziato dalla Camera di Commercio di Salerno e attuato dalla Rete Sviluppo Turistico Costa d'Amalfi braccio operativo del Distretto Turistico Costa d'Amalfi. Il presidente Ferraioli ha spiegato:

"I dati raccolti nel corso della stagione turistica sulla viabilità ci dicono che sostanzialmente l'ordinanza per le targhe alterne dell'Anas ha funzionato visto che ad agosto, con il pieno turistico, con essa abbiamo un numero di passaggi medi giornalieri molto simile a quelli di settembre, quando le presenze erano inferiori sia per i soggiorni che per il mordi e fuggi. Questo significa che una forma di contenimento c'è stata. Non possiamo dire che la viabilità sia stata risolta, i numeri sono comunque imponenti visto che abbiamo 8mila passaggi medi giornalieri ad agosto e 7800 a settembre, ma abbiamo una indicazione interessante che oggi mettiamo a disposizione del Comune di Positano e degli enti locali per supportare ogni valutazione futura sulla gestione del traffico in Costiera."

L'evento è continuato con la presentazione dei dati sulle presenze e sul sentiment verso la destinazione, raccolti attraverso la piattaforma Destination Amalfi Coast. Ferraioli, in questo caso ha spiegato:

"Attraverso questa piattaforma abbiamo la misura della soddisfazione degli utenti, che ci dà importanti indicazioni su mercati ai quali rivolgerci commercialmente. Ad esempio, gli americani con una percezione positiva del 91% sono quelli che amano di più Positano, dopo di loro ci sono gli australiani. Questo dato, usato strategicamente, può indirizzare la destinazione verso i mercati che sono più predisposti a scegliere la città come meta".

L'intervento di Ferraioli è stato seguito dalla relazione sul monitoraggio delle presenze "TIM People Analytics, caso Positano" a cura di Giuseppe Morabito, IoT Product manager - Enterprise Market, TIM SpA e dalla relazione "Monitoraggio traghetti di linea, caso Positano" a cura del consulente informatico Massimo Predieri e di Daniele Esposito, Presidente Associazione Macchia Mediterranea. Chiusura con la relazione sulla situazione del traffico marittimo e degli attracchi per il 2023.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10307109

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Costa d'Amalfi, il turismo cambia volto: calano le presenze estive, crescono in autunno

Il turismo in Costa d'Amalfi sta cambiando volto. A descrivere il cambiamento è un servizio andato in onda il 31 luglio sul TGR Campania, a firma della giornalista Antonella Maffei, che ha messo in luce una novità: luglio e agosto non sono più i mesi di massimo afflusso turistico, come accadeva in passato....

Economia e Turismo

Dazi, Confesercenti Napoli-Fismo: «Il comparto della moda va difeso, occorrono aiuti dal governo per non perdere posizioni nel mercato mondiale»

Si è tenuta ieri, 30 luglio, presso la sede di Napoli di Confesercenti Napoli e Campania, una conferenza stampa dal tema: "Moda del Made in Campania, nuovi mercati, regolarizzazione dell'ON-LINE e agevolazioni finanziarie per le imprese della Moda". "E' stata una giornata molto importante per il mondo...

Economia e Turismo

Alta Velocità Napoli-Bari, completata la galleria Ponte e inaugurato il nuovo cavalcaferrovia a Benevento

Napoli, 31 luglio 2025 - Altri importanti traguardi per la nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli - Bari. Completato lo scavo con metodo tradizionale della galleria naturale Ponte lunga circa 330 metri nel lotto Telese - Vitulano. Con l'abbattimento dell'ultimo diaframma della galleria Ponte,...

Economia e Turismo

Il Santuario di Santa Maria del Bando tra le mete top nel mondo secondo TripAdvisor

Il Santuario di Santa Maria del Bando, incastonato tra le rocce a picco sul mare di Atrani, si conferma ancora una volta una delle mete preferite dai viaggiatori di tutto il mondo. Per il quarto anno consecutivo, il celebre luogo di culto è stato insignito del prestigioso premio Travellers' Choice Awards...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno