Ultimo aggiornamento 6 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoFondi UE, De Luca contro i supermanager di Conte. Il disappunto: «Sanità sottofinanziata e turismo assente»

Economia e Turismo

Recovery Plan, fondi UE, De Luca, governo, disaccordo, Campania

Fondi UE, De Luca contro i supermanager di Conte. Il disappunto: «Sanità sottofinanziata e turismo assente»

Due i punti del disappunto di De Luca: in primis la governance, su cui è contraria anche Italia Viva, affidata a supermanager. Poi, la differenza di trattamento tra Nord e Sud: «Si vuole perpetrare l'ennesimo furto nei confronti delle regioni del Sud»

Inserito da (Maria Abate), venerdì 11 dicembre 2020 15:16:35

Ha mosso delle critiche severe alla bozza del Recovery Plan, il governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca, nel corso della sua consueta diretta del venerdì.

Due i punti del suo disappunto: in primis la governance, su cui è contraria anche Italia Viva, affidata a supermanager.

«Se i commissari fossero la soluzione più efficace a risolvere le lentaggini amministrative, allora non capisco perché non vengano utilizzati nella quotidianità», ha detto.

Poi, la differenza di trattamento tra Nord e Sud: «Tra i sei capitoli in cui è diviso il piano c'è quello della Sanità che è sottofinanziato, con solo 9 miliardi per la Campania, e manca assolutamente il comparto del turismo. Non è accettabile».

E poi ha parlato di «furto nei confronti delle regioni del Sud», ricordando che «i fondi europei sono stati destinati all'Italia per una ragione principale: per recuperare il divario Nord-Sud. La gran parte di questi fondi arriva all'Italia per il Sud in termini di prodotto interno lordo e del tasso di disoccupazione il governo ipotizza di fare l'esatto contrario: di destinare il 66% di risorse al Nord».

«Dobbiamo prepararci - ha affermato - a una battaglia politica precisa e forte, per evitare che il furto sia perpetrato nell'indifferenza di tutti. Nei prossimi giorni faremo un incontro per sollecitare i gruppi parlamentari ad assumere atteggiamenti corretti e per verificare se i ministri campani diano cenni di esistenza oppure no».

Non poteva mancare il commento ironico: «Il Presidente del Consiglio ha dichiarato che nell'attuale governo ci sono i ministri migliori del mondo, finalmente ci siamo liberati di poveri uomini ed è arrivata la luce».

Leggi anche:

Fondi comunitari, De Luca: «Ultimo treno per riportare l'Italia tra i paesi avanzati. Al Governo smettano di litigare!»

Risorse e lavoro, De Luca lancia allarme: «In atto tentativo di ridurre fondi europei destinati al Sud a vantaggio del Centro-Nord»

"Recovery Plan", non si trova l'accordo: Italia Viva boccia governance e supermanager con «poteri sostitutivi»

 

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 108914100

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Confcommercio: oltre 10 milioni di italiani in vacanza a settembre

Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...

Economia e Turismo

“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana

Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...

Economia e Turismo

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...