Tu sei qui: Economia e TurismoFrosinone, società "MBI Gas e Luce" minaccia azioni legali contro clienti che aderiranno a proteste contro caro bollette
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 14 ottobre 2022 08:49:00
La società dell'energia MBI GaseLuce S.r.l. con sede a Cassino (FR) ha inviato una diffida ai propri clienti e al Codacons minacciando azioni legali contro chi aderirà ad iniziative di protesta contro il caro-bollette. Lo rende noto la stessa associazione dei consumatori, che nelle settimane scorse aveva avviato una campagna sociale per aiutare le famiglie stremate dagli aumenti di luce e gas, mettendo a disposizione un modulo da inviare al proprio fornitore attraverso il quale gli utenti in difficoltà chiedono di versare un acconto del 20% delle bollette, pagando il resto in un successivo momento, in modo da non subire il distacco delle forniture.
Una iniziativa che ha scatenato la dura reazione della società MBI Gas e Luce S.r.l. la quale, con una comunicazione inviata ai propri clienti che hanno aderito allo "sciopero delle bollette" e al Codacons, informa che "Il Cliente è di fatto diffidato al rispetto degli impegni assunti con la sottoscrizione delle Condizioni Generali di Contratto di Fornitura ed è altresì informato che la scrivente MBI oltre a procedere senza indugio nei tempi e nei modi previsti ai provvedimenti di distacco dell'utenza, si riserva la facoltà di procedere alla risoluzione contrattuale e lo spostamento dell'utenza al servizio di salvaguardia".
"Si tratta di una risposta che potrebbe rappresentare per certi versi una forma di intimidazione verso gli utenti e una pressione indebita verso una legittima azione di protesta - attacca il Codacons - Una comunicazione quella di MBI Gas e Luce, che sembra diretta ad impedire lo svolgimento delle funzioni statutarie della nostra associazione previste dal Codice del consumo e riconosciute dalla Cassazione, che con la sentenza n. 17351/2011 ha riconosciuto il compito del Codacons "di spianare la strada, tramite il superamento degli ostacoli di ogni genere di cui tale strada potrebbe essere disseminata, ove ad agire fosse il singolo: non ultimo quello insito nelle remore del cittadino isolato ad affrontare costose controversie per somme relativamente modeste, nei confronti di avversari agguerriti".
Per tale motivo stiamo valutando le iniziative legali da intraprendere contro la società in questione, e abbiamo deciso di pubblicare integralmente sul nostro sito la lettera di MBI Gas e Luce in modo che i consumatori, in special modo i clienti dell'azienda, possano conoscere le bellicose intenzioni e i toni con cui la società si rivolge agli utenti".
La diffida di MBI Gas e Luce è pubblicata al link https://codacons.it/wp-content/uploads/2022/10/Comunicazione-di-Contestazione_Codacons-Cliente.pdf
Fonte: Positano Notizie
rank: 10476105
Il turismo italiano chiude un ponte primaverile da record. A sottolinearlo è la ministra del Turismo, Daniela Santanchè, che commenta con soddisfazione i dati relativi all'afflusso di visitatori nel nostro Paese durante le ultime settimane, segnate da ponti e festività. "Oggi si chiude un periodo di...
"Si chiude un periodo di diverse settimane che ha visto il turismo come protagonista assoluto. Esprimo grande entusiasmo per l'afflusso straordinario di visitatori in Italia, dalle città d'arte alle terme, dal mare alla montagna, passando per i borghi. Questo fenomeno testimonia l'attrattività del nostro...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...
"Sorrenthon. Design Local Tourism" è il titolo dell'evento dedicato alla promozione del turismo sostenibile nella penisola sorrentina, che si terrà il 31 maggio prossimo, dalle ore 9 alle 19. L’evento, organizzato dallo Sportello Europa con il supporto dell'Incubatore Sei, e con il patrocinio del Comune...