Tu sei qui: Economia e TurismoFurore: la Zip-line tra località Schiato e Punta Tavola sarà presto realtà
Inserito da (Maria Abate), domenica 11 novembre 2018 18:01:58
Ne avevamo parlato mesi fa e finalmente il progetto è stato approvato: Furore e Conca dei Marini avranno a breve un impianto sportivo Zip-line a scopo turistico-sportivo.
Il via libera è arrivato lo scorso 7 novembre con la Delibera della Giunta Regionale n.528, intitolata "Realizzazione di un impianto sportivo" - Variante al piano urbanistico territoriale (P.U.T.) dell'area sorrentino-amalfitana, di cui alla L.R. 35/87 - Proposta al Consiglio Regionale".
La Zip Line, che consentirà agli amanti del "volo dell'angelo" di sorvolare Furore e Conca dei Marini e vivere emozioni intensissime, con partenza in località Schiato e arrivo a Punta Tavola, potrà essere realizzata dopo essere stata - si legge nella Delibera - «oggetto di approfondita istruttoria da parte dei competenti uffici dello Staff Pianificazione paesaggistica (50.09.94) della Direzione generale per il Governo del territorio della Giunta Regionale, che hanno verificato la completezza della documentazione inviata, la corretta applicazione dei criteri oggettivi di riferimento e la congruità delle motivazioni comunali addotte, ai fini della valutazione della compatibilità paesaggistica dell'intervento».
La competente Soprintendenza delle Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino, infatti, ha emesso parere favorevole al rilascio dell'autorizzazione paesaggistica per la realizzazione delle opere in oggetto.
Fonte: Amalfi News
rank: 104930108
Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...
Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...
Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...