Tu sei qui: Economia e TurismoFurore: nuovi collegamenti SITA verso Amalfi, anche in fascia serale
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 8 aprile 2025 08:25:01
Prosegue con decisione il percorso di crescita del Comune di Furore sul fronte della mobilità e dell’accoglienza turistica. A seguito della collaborazione con la società SITA Sud, è stato ampliato il servizio di trasporto pubblico locale con una duplice importante novità: corse dirette da e per l’aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi e nuovi collegamenti, anche serali, con Amalfi.
Queste integrazioni al servizio rappresentano una risposta concreta alle esigenze di cittadini e turisti, e si inseriscono in una strategia più ampia di sviluppo territoriale che punta a rendere Furore sempre più accessibile e attrattiva.
«Ancora una volta - ha dichiarato l’Amministrazione comunale – dimostriamo una visione orientata al futuro e allo sviluppo turistico, attraverso un sensibile miglioramento del trasporto pubblico locale. Il nostro impegno è rivolto a garantire maggiore connettività e comodità per chi vive, lavora o sceglie di visitare il nostro territorio.»
Le nuove corse, attive già nei prossimi giorni, prevedono:
Collegamenti diretti da Furore all’Aeroporto Salerno – Costa d’Amalfi, facilitando l’arrivo e la partenza dei viaggiatori;
Nuovi orari di linea da e per Amalfi, comprensivi di servizi serali, per una maggiore flessibilità e fruibilità anche nelle ore meno coperte.
Leggi anche:
Furore diventa terminal della linea SITA per l’aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi
Fonte: Positano Notizie
rank: 10494109
L’accordo siglato tra Unione Europea e Stati Uniti sui dazi commerciali rappresenta un primo passo positivo nella direzione del dialogo, ma non è esente da criticità. A sostenerlo è Ettore Prandini, presidente nazionale di Coldiretti, che interviene per commentare l’intesa raggiunta tra Bruxelles e Washington...
Roma 30 luglio 2025 - "Ringrazio tutte le associazioni maggiormente rappresentative di questo mondo per la partecipazione a questa presentazione, partendo da Confindustria Nautica, da Afina, Lega Navale, Assonautica, la Marina Militare, la Capitaneria di Porto, la Federazione Italiana Vela e tutte le...
Sono stati pubblicati i primi podcast geo-turistici del Ministero del Turismo sulla piattaforma ufficiale Italia.it, punto di riferimento per la promozione dell'intero ecosistema turistico nazionale. I contenuti audio, forniti da Loquis - piattaforma vincitrice dell'Avviso ministeriale nell'ambito delle...
Roma, Italia- Il settore dei Viaggi e del Turismo in Italia si prepara a vivere un anno da record, con la spesa dei visitatori internazionali destinata a raggiungere l'apice storico di 60,4 miliardi di euro nel 2025, secondo i nuovi dati del World Travel & Tourism Council (WTTC). Riconosciuto come l'evento...