Tu sei qui: Economia e TurismoFusco, il cruccio di Varrella
Inserito da (admin), giovedì 10 aprile 2003 00:00:00
Varrella deve decidere se confermare o meno Fusco tra i titolari. Il dubbio resta anche dopo l'amichevole di metà settimana. Ieri pomeriggio, il tecnico ha preferito osservare i suoi calciatori dalla tribuna. Li ha lasciati giocare e, soltanto a tratti, ha scambiato alcune opinioni con il suo vice, Viscido. La scelta relativa all'eventuale impiego del difensore di Mariconda non è certo agevole. Fusco, infatti, al di là del gol realizzato, contro il Venezia è stato tra i migliori. L'atleta ci tiene a giocare, ma Varrella potrebbe anche decidere di tenerlo fuori nella prossima sfida di campionato. Il tecnico granata sembra orientato a confermare, almeno inizialmente, un modulo con 3 difensori, ma potrebbe anche utilizzare Olivi, oppure in alternativa Sardo, al fianco di un motivatissimo Stendardo, ex mai rimpianto, e Zoppetti, che rappresenta sempre più una garanzia. Fusco, comunque, contro il Venezia si è ben disimpegnato anche a centrocampo, in una zona, però, dove si registra un'improvvisa abbondanza. La scelta, insomma, non è delle più agevoli, ma tenere fuori squadra Fusco, tra l'altro tra i più in forma del gruppo, potrebbe risultare anche una decisione poco opportuna. Con 5 centrocampisti in campo, poi, Fusco potrebbe anche sistemarsi qualche metro davanti al reparto difensivo. Varrella ci sta pensando. Ha una certezza: quella di non voler stravolgere l'assetto della sua squadra, rischiando di alterare gli equilibri. C'è la partita contro la Sampdoria dietro l'angolo e la Salernitana, ancora aggrappata alla matematica per difendere la serie B, non vuole certo recitare il ruolo della comparsa nel finale di stagione. L'allenatore romagnolo non intende utilizzare le ultime 9 esibizioni del torneo per sperimentare nuove soluzioni tattiche. Varrella non parla, ma è facile intuire che fino a giugno giocheranno sempre i calciatori migliori. In campo, cioè, andranno i giocatori più in forma. Ed allora, ipotizzare l'esclusione di Fusco potrebbe anche risultare azzardato. L'atleta di Mariconda è pronto a giocare ovunque, pur di ritagliarsi uno spazio importante. Staremo a vedere. Intanto, però, c'è un altro dubbio che accompagna la vigilia di Franco Varrella. Ed è il solito piccolo, grande dubbio. Quello che ha caratterizzato le ultime settimane. Come sarà composto il reparto offensivo? Giocare con 3 elementi in attacco, così come provato nella seconda parte del test amichevole di ieri contro l'Ercolano (vinto 3-1 dai granata, con gol di Baggio, Bondi e Goiacchini), potrebbe risultare azzardato contro una delle migliori squadre del torneo cadetto. Ed allora, è più facile intuire l'impiego di 2 attaccanti. Luiso, che a Genova proverà a regalare un dispiacere ai suoi ex tifosi, è l'unico certo di scendere in campo. Chi ci sarà al suo fianco? Difficile dirlo. Nelle ultime esibizioni, Baggio ha giocato soltanto a sprazzi al fianco del "toro di Sora". Più facile prevedere l'inserimento di Sturba, che però non ha fornito risposte confortanti nelle ultime 2 partite, oppure di Babù. La velocità del brasiliano potrebbe rappresentare una soluzione supplementare a disposizione della Salernitana per sorprendere la difesa blucerchiata, che nelle ultime settimane ha accusato qualche battuta a vuoto.
Fonte: Il Portico
rank: 10647107
Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...
Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...
Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...