Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Apollinare

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoGennaro Iezzo fa coraggio ai metelliani

Economia e Turismo

Gennaro Iezzo fa coraggio ai metelliani

Inserito da (admin), giovedì 30 agosto 2012 00:00:00

La Cavese di oggi non sarà ancora al cento per cento, ma ha ampi margini di miglioramento. A sostenerlo è Gennaro Iezzo, allenatore del Sant’Antonio Abate, che ha recentemente affrontato i metelliani in amichevole. Peraltro Iezzo conosce bene il girone I per averlo vissuto nella scorsa stagione in qualità di direttore generale della Nuvla Felice. «A tratti ho visto la Cavese esprimere un bel gioco, così come a tratti l’abbiamo espresso anche noi».

Quanti allenamenti servono per trasmettere ad una squadra la mentalità voluta da un allenatore? «A volte servono anni, perché non si finisce mai di imparare da calciatore e nemmeno da allenatore. L’importante è che ci sia la voglia di imparare e di fare le cose, perché non è mai facile in queste categorie».

Un augurio alla Cavese? «Spero tanto che la Cavese possa fare un buon campionato. È una squadra campana e mi farebbe piacere se facesse bene. L’augurio lo faccio anche alla gente di Cava per un campionato tranquillo ed alla grande. Peraltro, io sono di Castellammare e le due città sono divise da pochi chilometri, ma sono unite da un unico ricordo, che è il personaggio di Catello Mari. Anche se non è più tra noi, Catello è stato una persona stupenda ed è riuscito a riappacificare due fazioni sportive che si erano sempre scontrate».

Nel frattempo, mister Volpi ha già iniziato ad abituare la sua squadra all’orario federale (15): l’allenamento è infatti iniziato a quell’ora. Il tecnico romano ha istruito i giocatori sul 4-3-3, che dovrebbe essere il modulo di partenza contro l’Agropoli. Oggi amichevole tra la Cavese e la Berretti della Nocerina a Pregiato. Mercato: si cerca un attaccante potente che il mister possa alternare all’occorrenza con Ercolano, il ds Cianciulli valuta uno tra Albano e Pignalosa.

Orlando Savarese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Gennaro Iezzo Gennaro Iezzo

rank: 10655106

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Osaka, Caputo incontra Ursula von der Leyen all'EXPO 2025: «Difendiamo la PAC, no al fondo unico»

A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...

Economia e Turismo

Aeroporto, FIT-CISL Salerno: «Il Cilento non sia solo un nome, ma una destinazione realmente accessibile»

La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...

Economia e Turismo

Nuova denominazione per lo scalo salernitano: da oggi “Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento”

Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....

Economia e Turismo

Salerno, l'aeroporto cambia nome: “Costa d’Amalfi e del Cilento” per valorizzare l'intero territorio

Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno