Ultimo aggiornamento 3 ore fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoGiordano, promessa cavese del tennis italiano

Economia e Turismo

Giordano, promessa cavese del tennis italiano

Inserito da (admin), venerdì 26 settembre 2003 00:00:00

In tempi di crisi del tennis italiano, qualche bagliore illumina il futuro. E con un pizzico di soddisfazione, la provincia di Salerno e Cava de' Tirreni si candidano ad essere protagoniste grazie ad un giovane astro nascente della racchetta, figlio della Vallata metelliana. Luigi Giordano, cavese doc, ha centrato il suo primo importante obiettivo, vincendo il Torneo Nazionale Under 18, circuito "Gotennis", a Cesenatico. L'atleta cavese ha sbaragliato il campo formato da avversari quotati, provenienti dai migliori circoli d'Italia e con una tradizione ben più radicata alle spalle. In finale, ha annichilito il partenopeo Oreste Coppola del C.T. "P. Wanna" di Napoli, battendolo 6-1, 6-1. A festeggiare l'exploit del ragazzo il suo "padrino" sportivo, il maestro federale Pasquale Della Notte, e tutto il suo circolo, il "Les Amis" di Cava. «Una bella soddisfazione - ha sottolineato il maestro Pasquale Della Notte - che ci ripaga di tanti sacrifici. Nonostante si operi in periferia, lontano dai punti nevralgici del movimento tennistico, la nostra realtà ha dimostrato di poter raccogliere frutti di qualità dal proprio lavoro e di operare con professionalità». Luigi Giordano, dopo la vittoria nel Torneo di Cesenatico, è stato immediatamente contattato dai vertici federali ed ora è davanti ad un bivio importante: restare a Cava e rischiare di arenarsi come tanti talenti o lasciare il suo circolo, i suoi amici, la sua città e trasferirsi, racchetta e bagagli, al Nord, per crescere all'ombra della Fit. Il ragazzo, seguito da vicino dai suoi familiari, sembra intenzionato a crescere e ad optare per la seconda tesi. Già quest'estate, armato di tanta buona volontà, ha sacrificato le sue vacanze per seguire in Spagna, presso l'"Academia Sanchez" di Barcellona, un corso di preparazione. «Il tennis è la mia grande passione - ha sottolineato il giovane Luigi Giordano - della quale non potrei fare a meno. Mi piace giocare e migliorare sempre il mio bagaglio tecnico. Un grazie per quello che sono riuscito a fare fino ad oggi lo debbo al maestro Pasquale Della Notte».

Fonte: Il Portico

rank: 10946103

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Confcommercio: oltre 10 milioni di italiani in vacanza a settembre

Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...

Economia e Turismo

“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana

Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...

Economia e Turismo

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...